• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Giovani Pd: “Partito, più coraggio verso i migranti”

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. L'arco di Augusto si trova alla fine di vi Flaminia

Rimini. L'arco di Augusto si trova alla fine di via Flaminia

L’intervento
Rimini giovani democratici
La Federazione dei Giovani Democratici della Provincia di Rimini accoglie l’appello che da dentro il Partito Democratico è stato lanciato dagli eurodeputati Pierfrancesco Majorino e Pietro Bartolo, insieme alla neoeletta consigliera regionale Elly Schlein.
Dal sito di Majorino si legge: “In Italia e in Europa c’è bisogno di una svolta radicale in materia di politiche di immigrazione.
Per questo rivolgiamo al governo un appello preciso: ci si faccia carico di scelte più nette rispetto a quelle operate fin qui.”
Come Giovani Democratici vogliamo impegnarci pubblicamente e rivendicare per la sinistra un tema troppe volte dimenticato, o peggio ancora strumentalizzato, nel dibattito pubblico.
Dobbiamo trovare il coraggio di rendere quello dell’immigrazione non un tema debole, ma un orgoglio per le forze progressiste e democratiche. Puntiamo davvero sui progetti di inclusione e integrazione, sulla totale cancellazione dei due “decreti sicurezza”, i quali includono norme odiose che limitano anche le libertà individuali dei comuni cittadini, come il blocco stradale ripenalizzato dopo vent’anni.
La Politica con la P maiuscola non dovrebbe lasciare nessuno indietro, optando per il potenziamento dell’accoglienza diffusa, il rilancio di SPRAR ed il sostegno al soccorso in mare.
La nuova gestione dei flussi migratori deve imporsi contro qualsiasi tipo di illegalità e chiediamo l’annullamento del memorandum con la Libia, in cui la situazione non garantisce il rispetto dei diritti fondamentali. In particolare, è necessario cancellare l’aberrazione dei campi di detenzione.
Bisogna sovvertire l’egemonia dello scontro tra l’ultimo e il penultimo, puntando su provvedimenti concreti che tutelino sviluppo economico ed inclusione sociale allo stesso modo.
Deve inoltre vincere la logica della comune responsabilità nella gestione dei processi di accoglienza, approvando la Riforma dei Trattati di Dublino, senza lasciare l’Italia sola, ma rimanendo baluardo di civiltà e rispetto dei diritti umani.
Si tratta prima di tutto di lanciare un segnale, di segnare un cambio di passo, di promuovere un’ecologia lessicale nel trattare questi argomenti.
In conclusione, serve una nuova legge sulla cittadinanza “che cancelli l’odiosa differenza tra bambini che nascono e crescono in questo Paese e che devono essere sempre riconosciuti come italiani.”
Serve dunque un piano che vada di pari passo con l’integrazione e le azioni concrete, associando cultura e cittadinanza, come con lo ius culturae.
Nulla di più, nulla di meno. Sono ormai tempi maturi, le persone non credono più a chi semina odio e malcostume, ne abbiamo avuto la prova il 26 gennaio.
Avanti con coraggio.
Articolo precedente

Cattolica. Lungomare Rasi-Spinelli, concorso di progettazione

Articolo seguente

Misano Adriatico. Potature, si ringiovaniscono mille alberi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Potature, si ringiovaniscono mille alberi

Pesaro. Senato, la presidente Casellati tra procedura, merito e terzietà

Rimini. Rotary Riviera dona pulmino alla Capanna di Betlemme (Papa Giovanni)

Misano Adriatico. San Biagio patrono, il 3 febbraio si celebra il protettore della gola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-