• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Idrofono, registrare il paesaggio acustico sottomarino al largo di Rimini

Redazione di Redazione
11 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Idrofono, registrare il paesaggio acustico sottomarino al largo di Rimini

Nel pomeriggio di domenica 31 maggio si è concluso con successo il riposizionamento, nella zona protetta adiacente la piattaforma non attiva Azalea A, dell’idrofono che il progetto europeo “SOUNDSCAPE: PAESAGGI SONORI NEL MARE ADRIATICO SETTENTRIONALE E IL LORO IMPATTO SULLE RISORSE BIOLOGICHE MARINE”, cofinanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Interreg Italia-Croazia, sta utilizzando per registrare il paesaggio acustico sottomarino al largo di Rimini.

Il Mare Adriatico settentrionale è un’area fortemente colpita dall’aumento del traffico marittimo, dal turismo e dallo sfruttamento delle risorse, pur avendo una biodiversità molto vulnerabile. Tutte queste attività antropiche comportano, fra le altre cose, un aumento importante dell’inquinamento acustico sottomarino. L’obiettivo principale del progetto è quello di studiare l’inquinamento acustico sottomarino attraverso il posizionamento di idrofoni nell’area del Nord Adriatico italiano e croato, valutarne l’impatto sulle forme di vita marine (soprattutto pesci, cetacei e tartarughe) e infine sviluppare un piano di mitigazione del problema.
Questa operazione di ricollocazione dell’idrofono è stata possibile grazie alla concessione dell’utilizzo dell’area a Fondazione Cetacea ONLUS (partner del progetto SOUNDSCAPE) da parte di ENI S.p.a. e la collaborazione tecnica della Sub Gian Neri di Rimini.
Prima di essere riposizionato sott’acqua la scorsa domenica, l’idrofono aveva registrato i suoni sottomarini per circa due mesi e mezzo, e successivamente i dati sono stati scaricati: le circa 1500 ore di registrazione verranno processate dagli esperti del progetto SOUNDSCAPE insieme a quelle di altri 7 idrofoni posizionati lungo le coste dell’alto Adriatico sia italiane che croate, sia in acque internazionali.
Questo primo periodo di registrazione ha, in maniera del tutto fortuita, fotografato un momento estremamente peculiare: quello del lockdown a seguito della pandemia da Covid 19. Sarà molto interessante confrontare questi dati con quelli dei prossimi mesi, a seguito della riapertura a pieno regime di traffico nautico, pesca, diportismo e commerci via nave.

Articolo precedente

Riccione. Emporio solidale, Autoraduno delle auto storiche con finalità benefiche

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Errata corrige. Mancini: “Ogni Banca ha il futuro che riesce a costruirsi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Errata corrige. Mancini: "Ogni Banca ha il futuro che riesce a costruirsi"

Gabicce Mare. Vallugola, mototerapia con Manuel Reggiani

Morciano di Romagna. Protezione civile Unione Valconca, nasce il nucleo cinofilo

Rimini. Cimice asiatica, dalla Regione lotta biologica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-