• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Ikea regala 600 piante agli anziani delle strutture riminesi

Redazione di Redazione
2 Maggio 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ikea regala 600 piante agli anziani delle strutture riminesi.
Una mattinata speciale quella di oggi per tanti anziani riminesi che si sono visti recapitare dai volontari del “Team Bota” 600 tra fiori e piantine donate dall’Ikea. I fiori e le piante, sopravvissute grazie all’esposizione ai raggi solari alla sospensione dell’attività, sono state poi accudite dai lavoratori dell’Ikea impegnati nei lavoro di manutenzione. Le strutture per anziani a cui sono state consegnate le piante sono il Valloni, il Maccolini, Le Grazie e la Residenza Quisisana. I volontari hanno portato le piante nelle strutture, lasciandole poi nelle mani degli operatori che si sono incaricati di portarli agli anziani, nel rispetto delle norme di sicurezza, distanziamento e salute previsti dalla normativa. Come noto, Il gruppo “Team Bota Rimini”, che arruola circa 100 volontari, ha ottenuto la certificazione del Comune di Rimini per operare con il suo coordinamento all’interno delle attività di supporto ai cittadini più fragili ed esposti all’emergenza sanitaria in corso.
“È stato un momento di una felicità e di una commozione unica – spiega Michele Lari, a nome dei volontari del Team Bota – Non appena abbiamo saputo della disponibilità di queste piante da parte di Ikea, che ringraziamo di cuore, ci siamo mossi per capire a chi poterle donare. Abbiamo immediatamente pensato ai nostri anziani e agli Operatori socio sanitari che in questo periodo hanno combattuto e hanno vissuto un periodo estremamente difficile nei centri anziani. Insieme ai fiori, simbolo di speranza, sentimento con il quale vogliamo entrare in questa famosa Fase 2, abbiamo donato alle strutture anche dei disegni, realizzati dai bambini che partecipano ai laboratori ricreativi che abbiamo organizzato in questo periodo. Un pensiero pensato per i nostri nonni, lontani dalle famiglie, ma sempre nei nostri pensieri”.
“è un triplo ringraziamento – aggiunge Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini – quello che, a nome mio e dell’Amministrazione voglio rivolgere ad Ikea, agli splendidi ragazzi del Team Bota e ai nostri anziani e operatori dei Centri anziani. Azioni come queste danno idea del grande cuore della nostra città, che con grande senso di comunità si sta stringendo intorno a chi è più in difficoltà ed esposto, portando insieme ai fiori un gesto di gentilezza e speranza come buon augurio per la nuova fase di progressivo ritorno alla normalità che ci apprestiamo ad iniziare”.
Articolo precedente

Misano Adriatico: Piccioni: “Insieme con prudenza”

Articolo seguente

Riviera del Conca. Protezione civile, lancio di Canale Telegram e Instagram

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riviera del Conca. Protezione civile, lancio di Canale Telegram e Instagram

Riccione. Il Tar boccia l'espansione urbanistica di San Lorenzo

Rimini. "Lab 2020 - la ripartenza", idee su nuova pagina facebook

Riccione. Polizia municipale, Achille Zechini al comando dal 4 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-