• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Il sindaco Gnassi: “Insieme per combattere l’usura. Il caso non è un fatto isolato”

Redazione di Redazione
23 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco Gnassi: “Insieme per combattere l’usura. Il caso non è un fatto isolato”

Dice il primo cittadino riminese: “Nel ringraziare a nome dell’intera comunità riminese la Procura di Rimini e la Polizia di Stato per l’operazione che ha portato all’individuazione e all’arresto di una persona per usura e minacce a un commerciante, voglio aggiungere una sintetica considerazione sulle ‘relazioni pericolose’ tra pandemia e criminalità. In assenza o nel balbettio di un sostegno rapido da parte del sistema Italia nel suo complesso alle imprese ormai in grave anossia di liquidità, si centuplica il rischio della penetrazione delle organizzazioni criminali che hanno forza economica e violenza come frecce nella loro faretra.
Servono inchieste, controlli, attività investigativa e di repressione – dimostratasi molto efficace anche in questa occasione a Rimini- ma soprattutto, oggi più di ieri, serve un’assunzione di responsabilità a carico di quello che si chiama Stato, che non è solo un Governo. Il sostegno economico e finanziario alle imprese va reso immediatamente disponibile: sentirsi dire ‘ci vogliono 40 o 60 giorni per ottenere i 25 mila euro di prestito o per accedere alla CIG’ potrebbe voler dire a imprenditori disperati di rivolgersi in quell’ ‘altrove’ molto più rapido che fa rima con criminalità. La rapidità invece deve essere parte integrante di quella garanzia che lo Stato italiano pone su questi fondi. Oggi i primi segnali di credito e liquidità cominciano ad arrivare. A questa velocità e esigenze deve corrispondere quello di stato e banche. Non solo una tantum ma mettendo nel conto (dello stato certo) un sostegno lungo tutta la fase 2 e legato all’innovazione che ci sarà dopo il Covid. Ciò significa coinvolgere e convincere anche l’enorme apparato burocratico (sia pubblico e privato).
Non solo: in questo discorso si deve parlare con verità anche del ruolo degli Enti locali, ormai anch’essi sull’orlo del dissesto finanziario a causa della crisi economica collettiva che per i Comuni si traduce in mancati versamenti di tributi. Se l’Italia non risponderà presente all’appello di Anci e Comuni, che hanno chiesto un fondo di almeno 5 miliardi di euro per coprire le voragini apertisi, vorrà dire tagliare servizi essenziali, non garantire quella protezione sociale, quell’aiuto locale all’imprenditoria e all’occupazione e quelle iniziative per rimettere in funzione il motore ora fermo, che diverranno con ogni probabilità ulteriore ‘terreno di coltura’ per chi ha cattive intenzioni e dalla sua ha soldi, rapidità, nessuno scrupolo e violenza.
Attenzione dunque a leggere gli episodi di cronaca come fatti isolati. Adesso occorre davvero stare molto attenti, intervenendo rapidamente ‘a monte’.
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, tutti negativi ai tamponi sierologici: nonni e personale

Articolo seguente

Rimini. Associazione italo-kuwaitiana, 5mila mascherine per gli anziani di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Associazione italo-kuwaitiana, 5mila mascherine per gli anziani di Rimini

Rimini. Coronavirus, 80 opere all'asta per l'ospedale di Rimini

Riccione. Turismo si parte, giù le dune

Gabicce Mare. L'azienda Benevelli dona 5mila mascherine al Comune

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-