• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Indino, Confcommerciio: “Non mi sarei mai aspettato che lo Stato ci abbandonasse”

Redazione di Redazione
18 Marzo 2020
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gianni Indino

 

di Gianni Indino*
No, così non va. Non mi sarei mai aspettato che il governo, lo Stato, la patria, ci abbandonasse. Sì perché di questo si tratta. Lo Stato ci ha abbandonato per anni e continua a farlo. Le piccole e medie imprese, che sono la spina dorsale di questo Paese, hanno lavorato, creato, prodotto per far crescere la nazione. Abbiamo creato posti di lavoro, benessere per milioni di lavoratori, abbiamo contribuito allo sviluppo dell’Italia elevandola a quinta potenza mondiale. E adesso?
In questo momento di gravissima difficoltà per i commercianti, per gli operatori del turismo, per gli agenti di commercio, insomma per tutti i piccoli imprenditori, ci sentiamo dire: forse, sì ma, vedremo… Riteniamo i 600 euro previsti per alcuni nel Decreto un’elemosina, un’offesa che non ci saremmo mai aspettati. Una cifra addirittura inferiore al Reddito di cittadinanza. Le nostre aziende hanno bisogno di ben altro, hanno bisogno di un immediato sostegno economico a fondo perduto, perché sappiamo già che non si riaprirà per molto tempo e senza incassi non si riuscirà a far fronte al pagamento delle tasse, neanche se le scadenze sono state spostate di qualche settimana. No, così non va bene.
La stagione turistica estiva sarebbe dovuta partire da qui a qualche giorno. All’orizzonte però non c’è il sole, ma nuvole nere sui settori del nostro turismo che saranno messi in ginocchio. Hotel, ristoranti, bar, campeggi, stabilimenti balneari, discoteche, parchi di divertimento, parchi acquatici … un intero comparto che verrà cancellato senza provvedimenti urgenti e congrui. Abbiamo bisogno di un vero “piano Marshall” per gli investimenti, non di elemosina. Il governo prenda coscienza che un settore come il turismo genera oltre il 13% del Pil nazionale e va salvaguardato, difeso, incentivato e non umiliato.
Dopo aver dato tanto, questo è il momento in cui pretendiamo di avere qualcosa. Ne va della sopravvivenza delle nostre aziende, delle nostre famiglie. Non dimenticate che diamo lavoro a più del 50% degli italiani, ricordate che senza le micro e piccole imprese non c’è lavoro, senza lavoro le famiglie non si sostengono e il Paese andrà in rovina. Non si deve lasciare indietro nessuno. E ci auguriamo che il contributo che chiediamo per ripartire non sia vanificato dalla burocrazia, che risulterebbe un colpo mortale alla salvezza delle nostre imprese e alla ripresa dell’economia nel nostro Paese.
Vanno prese decisioni e vanno prese adesso, senza forse e senza vedremo. Lo Stato interpreti al meglio il suo ruolo, magari prenda esempio dalle Regioni e dalle amministrazioni locali che si sono prese a cuore le sorti dei cittadini che rappresentano e si stanno attivando con un’attenzione particolare a famiglie, lavoratori e imprese. Ora è il momento che la politica si faccia carico di questo grido di dolore, che accenda un faro su questa situazione e raccolga questa nostra disperazione.
Mi auguro che tu riesca a far sentire la nostra voce. Ti saluto cordialmente

*Presidente Confcommercio della provincia di Rimini

Articolo precedente

Rimini. Coronavirus, dalla Regione 10 milioni di euro per piccola e media impresa e liberi professionisti

Articolo seguente

Riccione. Coronavirus, chiusi i bar delle stazioni di servizio e ospedale, limiti per le passeggiate coi cani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Coronavirus, chiusi i bar delle stazioni di servizio e ospedale, limiti per le passeggiate coi cani

Rimini. Gian Luca Brasini: “Al lavoro per sospensione e proroga di Tari, imposta di soggiorno e Cosap”

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, consegna di medicinali a casa

Cattolica. Coronavirus, la cultura non si ferma. Basta cliccare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
  • Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz 25 Luglio 2025
  • Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-