• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Indino, Confcommercio: “Lasciati soli a noi stessi…”

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Gianni Indino

 

Gianni Indino, presidente della Confcommercio: “Lasciati soli a noi stessi…”

 

“Manca solo l’ufficialità al lockdown di Natale e ancora non abbiamo certezze su cosa dobbiamo fare. Siamo rossi di
rabbia, lasciati soli a noi stessi. Mentre in Germania chiudono, ma sostengono le imprese e sono
già pronti alla vaccinazione di massa, da noi si chiude, si apre, si richiude senza un’organizzazione
definita e senza ristori adeguati. Almeno sul vaccino non facciamoci trovare impreparati: non
possiamo perdere il treno della ripartenza”
“Siamo rossi, ma di rabbia. Quasi sicuramente ci fanno chiudere ancora. Manca solo l’ufficialità e
non sappiamo nemmeno come. Siamo allo stremo – denuncia il presidente di Confcommercio della
provincia di Rimini, Gianni Indino – e se non sarà il virus ad ucciderci, saranno i debiti che via via si
accumulano per colpa di un governo incapace di mettere in campo soluzioni efficaci che tengano
conto dell’enorme difficoltà in cui versano imprese, i lavoratori e le famiglie del nostro Paese.
Eravamo pronti, avevamo aguzzato l’ingegno: nei locali le prenotazioni arrivate per Natale e Santo
Stefano ci avrebbero dato ossigeno, il Capodanno a mezzogiorno avrebbe potuto funzionare, i
commercianti avrebbero potuto mitigare un po’ il crollo dei consumi con la voglia di fare shopping
natalizio. Invece ancora una volta a pochi giorni dal Natale non riusciamo a sapere con certezza
cosa dobbiamo fare. Siamo lasciati a noi stessi. Purtroppo i legislatori non capiscono quali sono le
modalità necessarie ad attivare un’impresa: come ribadiamo da tempo, servono i tempi per
organizzare il lavoro, la spesa, la chiamata dei dipendenti.
In Germania hanno deciso per un lockdown pesante per le festività, ma lo hanno deciso in tempo e
hanno già adeguatamente sostenuto le imprese colpite. In più si sono organizzati per aprire spazi
come le fiere per somministrare i vaccini alla popolazione, mentre il nostro governo al contrario
chiude, apre, richiude, senza un’organizzazione definita, lasciando nella totale incertezza persone e
imprese, promettendo ristori che, come nel caso del contributo per le spese di sanificazione, dal
60% è diventato una mancetta che copre circa il 9%. Così non va. Non ne possiamo più. Il comparto
dei pubblici esercizi è al collasso, il commercio al dettaglio è a rischio e dovrà forse abbassare le
serrande proprio in uno dei weekend in cui lavora di più durante l’anno. Senza dimenticare agenzie
viaggio, bus turistici, strutture ricettive, guide turistiche, tutto ciò che ruota attorno al turismo che
non c’è più.
Ancora una volta i lavoratori autonomi pagheremo il prezzo più alto: centinaia di migliaia di
persone. Così non si può andare avanti. Tantissimi imprenditori in questi mesi mi hanno chiamato
per conosce la situazione, per avere consigli e delucidazioni. Ho ascoltato e fatto presente le nostre
ragioni a tutti i livelli, dall’amministrazione locale a quella regionale, fino ai tavoli nazionali. In molti
casi abbiamo ottenuto soddisfazioni con risultati senza i quali probabilmente molte imprese
avrebbero già chiuso. Ho cercato il dialogo, la concertazione, la discussione, la proposta con
risultati alle volte positivi, alle volte poco incoraggianti. Le aziende ora sono stanche e disperate.
Questo governo naviga a vista e non ha un porto sicuro dove andare a rifugiarsi in attesa che passi
la tempesta, non ha soluzioni valide che possano sostenere il tessuto economico, in particolar
modo quello delle piccole imprese. Il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli è in
contatto pressoché quotidiano con il governo e lo sta incalzando con richieste per la sopravvivenza,
dalla moratoria fiscale ad un intervento massiccio e con meno vincoli da parte degli istituti di
credito, fino ai ristori economici a fondo perduto adeguati a superare questo momento
drammatico.​
Sappiamo che la ripresa andrà di pari passo con le vaccinazioni. Almeno su quello facciamoci
trovare pronti: abbiamo perso tanto tempo e non possiamo perdere anche il treno che porterà
fuori dalla pandemia”.

Articolo precedente

Coriano. Quell’antenna nel sito del castello… Lettera aperta ai corianesi

Articolo seguente

Rimini. Webinar pd, la scuola con l’assessore regionale Paola Salomoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Webinar pd, la scuola con l'assessore regionale Paola Salomoni

Pesaro. Best Value Award 2020: premiate le aziende che hanno creato più valore. Molte le pesaresi...

Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini). La sindaca Cecchini: "Io mi vaccino"

Cattolica. Il Gruppo Pritelli regala ai piccoli pazienti del Sant'Orsola il sogno delle moto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-