• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Indino, Confcommercio: “Liquidità, modalità e responsabilità sono i nodi da sciogliere per la riapertura delle imprese”

Redazione di Redazione
1 Maggio 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Indino, Confcommercio: “Liquidità, modalità e responsabilità sono i nodi da sciogliere per la riapertura delle imprese”

“Le incognite e le preoccupazioni per la riapertura delle imprese continuano ad essere numerose. A partire dalla mancanza di liquidità e alle grandi difficoltà nell’ottenere i finanziamenti bancari garantiti dallo Stato. Una misura, questa, inadatta alle reali necessità delle imprese, che al contrario hanno bisogno sostegni a fondo perduto e della cancellazione delle imposte, a cui si aggiunge una burocrazia paradossalmente sempre molto complessa. Accanto a questo, l’incertezza sulle modalità e sui tempi delle riaperture delle varie attività e sugli spostamenti delle persone bloccano di fatto ogni possibile programmazione.
Tuttavia gli imprenditori non sono preoccupati solo sul ‘quando’ riaprire, ma anche sul ‘come’ – spiega il direttore di Confcommercio della provincia di Rimini, Andrea Castiglioni – e in tal senso anziché dare seguito alle uscite sensazionalistiche che si leggono a destra e manca ben si farebbe a fare tesoro dei Protocolli già sottoscritti da noi insieme alle altre organizzazioni datoriali e dei lavoratori, in particolare quello del 24 aprile oggi vigente per chi già può rimanere aperto. Un Protocollo di grande efficacia, in grado di contrastare la diffusione del coronavirus e tutelare l’ambiente di lavoro, a partire dalla salute dei dipendenti, e che riteniamo possa consentire l’apertura in sicurezza di tutte quelle attività ad oggi sospese. Purtroppo le difficoltà degli imprenditori non si fermano  al “come” aprire, ma la spada di Damocle relativa alle ipotesi di responsabilità in capo all’imprenditore nella malaugurata eventualità di contagi in azienda spinge tanti a ragionare sul “se” aprire. Già le preoccupazioni erano forti con le norme introdotte dal Cura Italia, che ha aperto alla fattispecie dell’infortunio per i casi accertati di infezione da Coronavirus in occasione di lavoro. Poi è arrivata la circolare INAIL che ha riconosciuto un pericoloso automatismo tra lo svolgimento di attività lavorative a contatto con il pubblico e il riconoscimento di infortunio sul lavoro, aprendo al rischio di conseguenze di carattere risarcitorio e penale nei confronti delle aziende”.
“Un motivo in più di apprensione che va addirittura oltre ai gravissimi problemi che abbiamo già e aumenta i dubbi sulla decisione di rialzare o meno la serranda – aggiunge il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Gianni Indino -. Come si fa a stabilire che il lavoratore sia stato contagiato sul luogo di lavoro e non fuori? È impossibile e ci chiediamo perché dovremmo assumerci responsabilità che non abbiamo, anche nel momento in cui le nostre imprese rispettano gli standard previsti. Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dei nostri dipendenti, ma non possiamo caricarci anche di responsabilità che non ci competono e delle relative burocrazie. La disciplina va dunque rivista e resa coerente con la realtà. Il principio di tutela dei lavoratori è giustissimo, ma qui siamo di fronte al rischio di rimanere sotto scacco per anni dal punto di vista civile e penale. Anche rispettare tutte le misure di protezione per lavoratori e clienti potrebbe non bastare. Questa è la morte dell’impresa: meglio restare chiusi. Siamo fiduciosi delle azioni e delle interlocuzioni avviate a livello nazionale per la correzione di queste storture. Io stesso ho posto il tema all’attenzione del governatore dell’Emilia Romagna Bonaccini e dell’assessore regionale Corsini durante un incontro avvenuto nella giornata di ieri (mercoledì 29 aprile), chiedendo che siano tutelati gli imprenditori da responsabilità che non competono loro, trovando grande disponibilità in tal senso”.

Articolo precedente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Chiudere la spiaggia una follia dannosa per tutta la Romagna…”

Articolo seguente

Emilia Romagna. Bonaccini: “Regione: riaprono parchi, giardini, biblioteche, cimiteri, attività sportive… spiagge chiuse”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini

Emilia Romagna. Bonaccini: "Regione: riaprono parchi, giardini, biblioteche, cimiteri, attività sportive... spiagge chiuse"

Economia. L’Europa in recessione ma la Germania meno degli altri...

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Uffici comunali, riaprono il 4 maggio. Telefonare per gli appuntamenti

Economia. Dopo la tempesta, deficit programmato per i comuni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-