• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Indino, Confcommercio: “Turismo, misure insufficienti per sopravvivere”

Redazione di Redazione
15 Maggio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Gianni Indino

 

Gianni Indino, presidente Confcommercio della provincia di Rimini: “Mancano fondi sufficienti per fare sopravvivere, promuovere e rilanciare un settore strategico come il turismo a cui serve un autentico Piano Marshall ben strutturato e finanziato, non le briciole. E per fortuna in queste ore il ministro Patuanelli ha capito che va tolta la responsabilità degli eventuali contagi all’imprenditore che rispetta le regole: ora ne segua subito un atto formale”
“In attesa di analizzare approfonditamente il testo del Decreto Legge Rilancio quando sarà pubblicato – dice Gianni Indino – servono più soldi a fondo perduto e scadenze fiscali più lontane, serve soprattutto più sostegno a tutta la filiera del turismo, che comprende e deve comprendere anche i ristoranti, i bar e tutti i pubblici esercizi  ogni volta lasciati ai margini senza riconoscere loro quell’elemento distintivo che fa del buon mangiare e del buon bere uno dei più forti elementi attrattivi del nostro Paese.
Chiediamo un’azione forte per il turismo, settore che sfiora il 13% del Pil nazionale e per territori come la nostra provincia è la principale fonte di reddito per gran parte della popolazione. Un’azione che non dimentichi nemmeno le nostre amministrazioni locali, che ci stanno venendo incontro posticipando scadenze, tagliando imposte e concedendo spazi pubblici esentasse, con il rischio che anch’esse vadano in default e non possano più erogare servizi alla comunità. Dei 60 milioni di turisti registrati all’anno scorso in Emilia Romagna, la metà sono stati nella provincia di Rimini con un contributo al Pil nazionale più che degno di nota. Anche di questo andrà tenuto conto nel momento della ripartizione delle risorse destinate ai territori.
La Francia ad esempio, nostro competitor diretto, ha annunciato 18 miliardi di euro per il turismo spiegando che il salvataggio del settore è una priorità nazionale. In Italia, il ministro Franceschini ha annunciato 5 miliardi di stanziamento, 4 dei quali per il turismo e 1  per la cultura. Evidentemente non si crede che il turismo sia un settore così strategico. Per la promozione, ovvero per l’immagine dell’Italia nel mondo, sono a disposizione 20 milioni. Per capire di che cifra irrisoria si tratti, dico solo l’Emilia Romagna in tempi normali e non d’emergenza ne stanzia circa 3.
Sperando davvero che i rumors sulla creazione di “canali turistici” dal centro e nord Europa verso alcune mete balneari non taglino davvero fuori il nostro Paese. Conte ha detto che in caso affermativo usciremmo dall’Europa e credo che questa promessa vada mantenuta perché si tratterebbe di una situazione insostenibile che mina alla base i principi fondanti della stessa Unione Europea. Per scongiurarla occorre attivare subito tavoli internazionali coinvolgendo ministri degli Esteri, Parlamento e Commissione UE prima che i buoi scappino dal recinto.
Al turismo italiano serve un autentico Piano Marshall ben strutturato e finanziato, non le briciole. I tax credit per le vacanze sono positivi, ad esempio, ma va valutato bene il meccanismo per non renderli inefficaci. E serve un ministero a sé stante che si occupi esclusivamente di turismo e ne certifichi così il valore. Siamo troppo esigenti? Non credo proprio. Purtroppo se e quando il governo si accorgerà di aver sottovalutato un asset strategico, per il nostro turismo, le nostre imprese e tutti i lavoratori che fanno parte della filiera e dell’indotto, sarà troppo tardi
Messi ai margini i pubblici esercizi, dimenticati i locali da ballo, nemmeno un accenno allo sblocco di quelle infrastrutture di collegamento di cui il nostro territorio ha urgente bisogno a cominciare dallo snodo autostradale bolognese per creare una linea diretta e fruibile Milano-Romagna. E per fortuna in queste ultime ore è arrivata la presa di posizione del ministro Patuanelli, che ha capito come le imprese che rispettano i protocolli di sicurezza non possano e non debbano rispondere degli eventuali contagi. Ora serve subito dare seguito alle parole con un atto formale che sollevi i nostri imprenditori dall’ansia accumulata e li faccia ripartire con serenità almeno da questo punto di vista”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi nel Riminese (2.083). Decessi: 1

Articolo seguente

Misano Adriatico. Due Bandiere blu: Misano e Portoverde…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano Adriatico

Misano Adriatico. Due Bandiere blu: Misano e Portoverde...

San Giovanni in Marignano. Telefonia mobile, Comune contrario ai 5G, ma... impotente

Economia, la Troika che non verrà... Il resto è opinione politica

Cattolica. Zona artigianale, si rifanno gli asfalti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-