• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. L’impresa al tempo del coronavirus: seminario online

Redazione di Redazione
20 Maggio 2020
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

L’impresa al tempo del coronavirus: seminario online venerdì 22 e 29 maggio e venerdì 5 e 12 giugno.

Organizzato a Rimini dai Commercialisti. Quattro giornate e crediti formativi dal titolo “Quale stile di vita dopo il Covid? Le problematiche etiche, giuridiche ed economiche”; vengono affrontate da un pool di sedici qualificati relatori

Si riparte. Ma, come? E come sarà l’impresa dopo il Covid-19? È difficile disegnarlo, ma è un tema fondamentale che va affrontato. A prenderlo di petto, ad esempio, sono l’Ordine dei Commercialisti di Rimini insieme all’Associazione Dottori Commercialisti di Rimini (AIDC), che organizzano un seminario on line spalmato in un poker di giornate: venerdì 22 e 29 maggio e venerdì 5 e 12 giugno.
La prima giornata è dunque in programma venerdì 22 maggio. “Dal codice della crisi aziendale al codice della pandemia. La ristrutturazione dell’impresa al tempo del coronavirus”, questo il titolo dell’appuntamento (che dà diritto a 4 crediti formativi per ciascuna giornata): è necessaria l’iscrizione obbligatoria su www.orientamenti.org e un contributo di 40 euro, una parte del quale sarà devoluto per iniziative di beneficenza.
“Dopo aver preso atto che la pandemia ha evidenziato la fragilità del sistema consumistico – dice il presidente dell’Associazione dottori commercialisti di Rimini e consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti di Rimini, Giancarlo Ferrucini che coordinerà il seminario di studi – si valuterà come contenere gli eccessi che tale sistema ha provocato nella società e si cercherà di proporre un sistema che eviti di commettere tutti gli errori precedenti”.
Si discuterà su un nuovo stile di vita con il rispetto di valori, la solidarietà e la sostenibilità ad esempio, con il fine di disintossicarsi dall’euforia tecnologica, dall’emergenza climatica, dall’iperturismo.
Tre le problematiche affrontate da altrettanti distinti gruppi di relatori: quella etica (Nevio Genghini, Maurizio Mussoni, Anna Montini, Giorgio Luchetta); la problematica giuridica (Alida Paluchowski, Giovanni Canzio, Donata Costa, Fabio Di Vizio, Luigi Balestra, Edgardo Ricciardiello) e quella economica (Andrea Ferrari, Francesco Muraca, Paola Brighi, Paolo Bastia, Andrea Ferri).
Un obiettivo particolare sarà perseguito dal gruppo giuridico e dal gruppo economico: nelle loro relazioni, gli esperti chiamati in causa, terranno in considerazione le problematiche etiche, soprattutto l’importanza del lavoro, il rischio di infiltrazioni malavitose (sull’attenzione al dopo Coronavirus ha messo in guardia anche il Prefetto di Rimini), con un’attenzione al terzo settore e a nuovi modelli di città.
Saranno predisposte nuove soluzioni giuridiche, segnatamente alle crisi aziendali e alle procedure fallimentari, mentre dal punto di vista economico verranno proposte nuove soluzioni finanziarie tese alla soluzione dei diffusi problemi relativi alla mancanza di liquidità.

 

Articolo precedente

Rimini. Sicuramente Romagna. Turismo: protocolli in diretta facebook

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi nel Riminese (totale 2.017). Decessi: 2

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi nel Riminese (totale 2.017). Decessi: 2

La (mal)educazione finanziaria dei giovani italiani

Riccione-Cattolica. Rotary Club Riccione-Cattolica, pacchi alimentari per la Caritas

Cattolica. Il sindaco Gennari: "Spostamenti tra province, assurdo lasciare la decisione ai presidenti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-