• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Lucio Bonini: “Turismo, non è il momento di vendere camere ma di rassicurare”

Redazione di Redazione
4 Maggio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
“Turismo, non è il momento di vendere camere ma di rassicurare”. L’idea di info-alberghi.com per supportare la riapertura degli hotel

Online da qualche giorno sul portale di promozione turistica info-alberghi.com, una nuova sezione dedicata al turismo in Riviera Romagnola ai tempi del coronavirus. Mentre sui tavoli istituzionali si discute sulle regole e sui tempi della riapertura, la web agency riminese vuole dare voce alla riviera che si prepara a ripartire, con una parola d’ordine: insieme si può fare.

Il portale di promozione turistica info-alberghi.com, che ospita tra le sue pagine 1264 hotel di tutta la Riviera Romagnola dai Lidi Ravennati a Gabicce Mare, ha pubblicato una risorsa online a supporto di quanti vogliono informarsi sulla situazione attuale del turismo in Romagna: https://www.info-alberghi.com/covid-19/.
L’iniziativa nasce dalla necessità di dare una risposta a quanti da ogni parte d’Italia stanno chiedendo sempre più frequentemente agli hotel e al portale info-alberghi.com informazioni sull’estate 2020: quando sarà possibile venire in vacanza in Riviera? Come si stanno organizzando gli hotel? Quali garanzie di sicurezza?
In particolare, si sono intensificate a partire dal 1° maggio e in previsione della fase 2, le richieste degli utenti agli hotel: più che vere e proprie prenotazioni, si tratta per ora di richieste di disponibilità e rassicurazioni su eventuali prenotazioni in caso di disdetta all’ultimo. Ancora lontani dal poter concretizzare vere e proprie prenotazioni, si notano quindi timidi segnali della voglia degli italiani di concedersi una vacanza al mare dopo un periodo di grande difficoltà fisica e psicologica.
“Questo non è il momento di vendere camere, ma di informare e rassicurare i nostri clienti in merito a quanto si sta facendo con serietà, per garantire agli ospiti la sicurezza ma anche il relax e il divertimento necessari per una vacanza degna di questo nome – spiega Lucio Bonini, titolare della web agency Info Alberghi Srl – “Abbiamo pensato che il modo migliore per raccontare tutto questo fosse dare voce agli albergatori e al loro impegno per vincere una sfida senza precedenti. Abbiamo chiesto quindi agli hotel nostri clienti di condividere con noi pensieri ed esperienze di questo particolare momento e ci siamo resi conto che, se da una parte il sentimento dominante è l’incertezza, dall’altra è forte la voglia di ripartire e il desiderio di trasmettere ai turisti un messaggio di positività”.
Lo scopo informativo di questa nuova sezione si articola in due dimensioni: da una parte le notizie ufficiali sul tema del turismo e le linee guida per l’adeguamento delle strutture, dall’altra le testimonianze dirette degli albergatori. Per gli utenti, inoltre, la possibilità di intervenire scrivendo le proprie opinioni e facendo domande specifiche. Il risultato è uno spaccato reale e condiviso su come la Riviera Romagnola si sta preparando per l’estate 2020.
“Chiedo la massima igiene, partenze e arrivi in giorni e orari diversificati, servizi prenotati come spiaggia, parrucchiere, pranzo e cena, comodità in camera, il punto medico per ogni esigenza di salute, […] sorrisi, buon cibo, piadine, sole” scrive un utente alla domanda su cosa si aspetta di trovare quest’anno in hotel.
E c’è anche chi, da protagonista dell’emergenza sanitaria, si informa sulla possibilità di vacanze gratis annunciate in diverse regioni italiane tra cui l’Emilia Romagna: “Siamo io e mia moglie due infermieri impegnati in ospedale a Milano: volevamo chiedere, dopo informazioni ricevute e sicuramente fuori tempo massimo, la possibilità di vacanza gratis-coronavirus o agevolazioni se disponibili.”
Non mancano le richieste e i dubbi circa le possibilità di rinunciare al soggiorno in caso di difficoltà, per questo il portale mette a disposizione per gli hotel e gli utenti diverse scelte e politiche di cancellazione in fase di prenotazione.
“La Romagna è terra di incontro, di sorriso e di condivisione – commenta Bonini – quello che abbiamo voluto mettere in rete è un punto di partenza per consentire a hotel e utenti web di cominciare a dialogare sul tema del turismo. Pensiamo che in questo momento sia importante che la Riviera si promuova nel suo complesso e che gli hotel siano compatti nel comunicare tutti insieme l’idea di una Riviera che si prepara all’estate con serietà. In questo momento è importante puntare sulla flessibilità in tutte le fasi di gestione delle prenotazioni, a partire dalla comunicazione precisa delle norme per la sicurezza fino alle politiche di cancellazione.”

Articolo precedente

Misano Adriatico. Coronavirus, famiglie giocano a tombola sulla strada…

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Il sindaco Ciotti: “Antenna, il Comune era contrario. Autorizzazione dall’Unione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Morciano di Romagna. Il sindaco Ciotti: "Antenna, il Comune era contrario. Autorizzazione dall'Unione"

Salviamo i dati economici dal Covid-19

Gigi Riva, giornalista e scrittore

Santarcangelo. Giovedì della biblioteca: "Dialoghi sul futuro". Il prestigioso giornalista Gigi Riva dialoga con prestigiosi intellettuali

Provincia di Rimini. Coronavirus, 9 positivi (2.036 totale) nel Riminese. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-