• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Ministero dell’Istruzione, premiati studenti del Serpieri e associazione Agevolando

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ministero dell’Istruzione, premiati studenti del Serpieri e associazione Agevolando. Menzione speciale per un video sui valori della memoria e della pace. Cerimonia a Torino, martedì 4 febbraio, dal ministro dell’istruzione Lucia Azzolina e dalla sindaca di Torino Chiara Appendino.
Sono: Virginia Canducci, Luca Vulpinari, Igor Angelo Paone, Carlotta Rinaldi accompagnati dall’insegnante prof.ssa Paola Affronte.
I quattro studenti hanno partecipato alla terza edizione del concorso nazionale indetto dall’Associazione nazionale vittime civili di guerra onlus (Anvcg) in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) dal titolo: “Tante guerre, un’unica vittima: la popolazione civile”.
Hanno partecipato al concorso nella sezione video presentando un lavoro dal titolo: “Voci inascoltate della storia. Le vittime civili nelle guerre di ieri e di oggi”.
Nel video hanno intervistato Franco Leoni, sopravvissuto alla strage di Marzabotto, e due giovani soci dell’associazione Agevolando: Najam e Aman, entrambi giunti in Italia (il primo dal Pakistan e il secondo dall’Afghanistan) dopo lunghi e drammatici viaggi.
Obiettivo del video mettere a confronto le vittime civili dei conflitti di ieri e di oggi mostrando come la guerra sia un fenomeno senza confini, che rende vittime tutte le popolazioni che la subiscono, oltre il tempo e lo spazio.
Il lavoro ha voluto inoltre valorizzare il ruolo dei testimoni come fonti orali della storia e il loro impegno educativo nei confronti delle nuove generazioni e promuovere i valori della memoria, del perdono e della pace.
Il video è stato realizzato anche grazie al supporto di Croce Rossa Italiana – Comitato di Rimini e associazione Sergio Zavatta in particolare del Centro giovani RM25 che hanno messo a disposizione i loro spazi per le riprese.
È stato premiato con una “menzione speciale” in occasione della cerimonia che si è svolta all’Arsenale della Pace di Torino in concomitanza Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” che si celebra il 1 febbraio. L’Arsenale della Pace è una fabbrica di armi che, per intuizione di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, è stato trasformato in un luogo di integrazione, assistenza, solidarietà e promozione della cultura della pace.
Premiata anche un’altra scuola riminese, la Enrico Fermi.
In allegato foto della premiazione e del gruppo dei ragazzi con i testimoni intervistati.
Il video è disponibile sul canale Youtube di Agevolando a questo link: https://youtu.be/iqUBu9rIcPg

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Mimosa in fiore: è primavera in inverno…

Articolo seguente

Rimini. Farmaci, progetto per riutilizzare quelli non scaduti grazie ai volontari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Farmaci, progetto per riutilizzare quelli non scaduti grazie ai volontari

Cattolica. Tennis Leoncavallo, si parte... Nove campi, anche uno in erba

Riccione. La senatrice Elena Raffaelli, Lega: "La Regione merita una giunta capace e super partes"

Pesaro. Giovani imprenditori in assemblea: "Territori in mutamento e alla ricerca di un nuovo paradigma industriale". Ospite Matteo Marzotto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-