• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Museo della Città, riapre dal 2 giugno

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Museo della Città, riapre dal 2 giugno. Venerdì 5 giugno al via la nuova rassegna estiva “Opere allo scoperto”
Orari già estivi (Museo della Città e Domus del Chirurgo da martedì a domenica ore 10-19; Museo degli Sguardi apertura a richiesta negli stessi orari) e nel programma di iniziative raccolte sotto il titolo “Estate al Museo”.Il giardino del Lapidario, il cortile interno intitolato a Khaled al – Assad, il giardino del Museo degli Sguardi e il vasto ambiente della Domus del Chirurgo saranno la cornice di un nutrito programma di iniziative: luoghi privilegiati in cui restare piacevolmente all’aria aperta per ‘vivere il museo’, per condividere esperienze che vedranno il racconto di storie e relazioni e anche la contaminazione di linguaggi espressivi diversi.

“Opere allo scoperto”, è un cartellone con una serie di appuntamenti a cura degli esperti dei Musei, dei collaboratori e di noti studiosi riminesi: Stefano De Carolis (direttore della Scuola di Storia della Medicina dell’Ordine dei Medici), Elena Rodriguez (direttrice del Museo archeologico di Verucchio) e gli storici dell’arte Alessandro Giovanardi (ISSR “A. Marvelli) e Giulio Zavatta (Università Ca’ Foscari di Venezia). Protagonisti degli incontri saranno sia i “gioielli” dei musei, sia opere meno famose, talvolta uscite per l’occasione dal deposito o dalla vetrina per svelare le loro storie e i loro segreti.
Primo appuntamento il 5 giugno alle ore 18 con “Il palatium di piazza Ferrari” a cura di Orietta Piolanti, dei Musei Comunali. Un percorso nell’area archeologica che porta all’attenzione uno dei più belli e originali esempi di edifici della Rimini fra V e VI secolo, venuto in luce con i suoi splendidi mosaici a fianco della più celebre domus del Chirurgo. Un racconto di fasti e di declino, sullo sfondo della fine dell’impero.
L’iniziativa è riservata a un massimo di 12 partecipanti.
È possibile prenotare telefonando allo 0541.793851.
Per soddisfare le tante richieste giunte anche in questo lungo periodo di chiusura, tutti i mercoledì mattina, dal 3 giugno, alle ore 10,30 verrà proposta una visita gratuita alla Domus del Chirurgo (max 12 partecipanti). E’ richiesta la prenotazione (tel. 0541.793851).
La partecipazione alla rassegna “Opere allo scoperto” e alla visita guidata alla Domus del Chirurgo nella mattinata di mercoledì è gratuita.
Le tariffe delle visite guidate su richiesta e dell’ingresso al Museo della Città e alla Domus sono consultabili sul sito www.museicomunalirimini.it; info tel 0541.793851; 704421-26
E non dimentichiamo bambini e ragazzi che hanno sofferto pesantemente la privazione dello ‘stare insieme’ e la rinuncia alle gite! Piccolo Mondo Antico Festival regala un’edizione speciale “Estate 2020” proponendo ogni giovedì alle ore 17, a partire dal 18 giugno, di ritrovarsi, in piccoli gruppi, per divertirsi con la storia.
Articolo precedente

Rimini-Riccione. Movida sicura: responsabilizzazione dei singoli, prevenzione e controlli

Articolo seguente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività"

Pesaro. Angelelli: "Ferrovia, interessante arretrarla, però..."

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Festa della Repubblica, il senso di un forte messaggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-