• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Museo della Città, riapre dal 2 giugno

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Museo della Città, riapre dal 2 giugno. Venerdì 5 giugno al via la nuova rassegna estiva “Opere allo scoperto”
Orari già estivi (Museo della Città e Domus del Chirurgo da martedì a domenica ore 10-19; Museo degli Sguardi apertura a richiesta negli stessi orari) e nel programma di iniziative raccolte sotto il titolo “Estate al Museo”.Il giardino del Lapidario, il cortile interno intitolato a Khaled al – Assad, il giardino del Museo degli Sguardi e il vasto ambiente della Domus del Chirurgo saranno la cornice di un nutrito programma di iniziative: luoghi privilegiati in cui restare piacevolmente all’aria aperta per ‘vivere il museo’, per condividere esperienze che vedranno il racconto di storie e relazioni e anche la contaminazione di linguaggi espressivi diversi.

“Opere allo scoperto”, è un cartellone con una serie di appuntamenti a cura degli esperti dei Musei, dei collaboratori e di noti studiosi riminesi: Stefano De Carolis (direttore della Scuola di Storia della Medicina dell’Ordine dei Medici), Elena Rodriguez (direttrice del Museo archeologico di Verucchio) e gli storici dell’arte Alessandro Giovanardi (ISSR “A. Marvelli) e Giulio Zavatta (Università Ca’ Foscari di Venezia). Protagonisti degli incontri saranno sia i “gioielli” dei musei, sia opere meno famose, talvolta uscite per l’occasione dal deposito o dalla vetrina per svelare le loro storie e i loro segreti.
Primo appuntamento il 5 giugno alle ore 18 con “Il palatium di piazza Ferrari” a cura di Orietta Piolanti, dei Musei Comunali. Un percorso nell’area archeologica che porta all’attenzione uno dei più belli e originali esempi di edifici della Rimini fra V e VI secolo, venuto in luce con i suoi splendidi mosaici a fianco della più celebre domus del Chirurgo. Un racconto di fasti e di declino, sullo sfondo della fine dell’impero.
L’iniziativa è riservata a un massimo di 12 partecipanti.
È possibile prenotare telefonando allo 0541.793851.
Per soddisfare le tante richieste giunte anche in questo lungo periodo di chiusura, tutti i mercoledì mattina, dal 3 giugno, alle ore 10,30 verrà proposta una visita gratuita alla Domus del Chirurgo (max 12 partecipanti). E’ richiesta la prenotazione (tel. 0541.793851).
La partecipazione alla rassegna “Opere allo scoperto” e alla visita guidata alla Domus del Chirurgo nella mattinata di mercoledì è gratuita.
Le tariffe delle visite guidate su richiesta e dell’ingresso al Museo della Città e alla Domus sono consultabili sul sito www.museicomunalirimini.it; info tel 0541.793851; 704421-26
E non dimentichiamo bambini e ragazzi che hanno sofferto pesantemente la privazione dello ‘stare insieme’ e la rinuncia alle gite! Piccolo Mondo Antico Festival regala un’edizione speciale “Estate 2020” proponendo ogni giovedì alle ore 17, a partire dal 18 giugno, di ritrovarsi, in piccoli gruppi, per divertirsi con la storia.
Articolo precedente

Rimini-Riccione. Movida sicura: responsabilizzazione dei singoli, prevenzione e controlli

Articolo seguente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività"

Pesaro. Angelelli: "Ferrovia, interessante arretrarla, però..."

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Festa della Repubblica, il senso di un forte messaggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-