• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ospedale, riprendono i servizi delle degenze

Redazione di Redazione
4 Settembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Ospedale, riprendono i servizi delle degenze.

Prosegue la graduale riattivazione non solo dei servizi ma anche delle degenze all’ospedale di Rimini. Dopo la riapertura delle 8 sale operatorie nel comparto chirurgico presso il Dea (Dipartimento Emergenza Accettazione), nei giorni scorsi le degenze chirurgiche sono state anch’esse trasferite presso il Dea, negli spazi che erano stati appositamente predisposti: si tratta dei letti delle unità operative di Chirurgia Generale e Ginecologia. Riaperti invece, nelle loro sede “storica” i letti di Chirurgia vascolare.

Attraverso questa operazione, gli spazi attualmente occupati presso il Padiglione Flaminio, dove si trova il reparto di Malattie infettive, verranno allestiti e “tenuti pronti” in attesa di una eventuale nuova ondata di ricoveri legati al Coronavirus, nel prossimo autunno. Si tratta di 20 posti letto, che si sommano ai 20 delle Malattie infettive e ai quali, in caso di necessità, se ne aggiungeranno 50 al Dea e 100 presso il monoblocco.

L’attenzione, in questo senso, è per il prossimo autunno, durante il quale una eventuale epidemia di covid potrebbe sovrapporsi a quella dell’influenza stagionale, e dunque è importante tenere a disposizione un bacino sufficiente di posti letto per i ricoveri. Un’attenzione che rimane alta anche sul fronte dei letti di rianimazione: in aggiunta al reparto, sarà sempre possibile utilizzare i posti letto del quarto piano inaugurati nello scorso mese di giugno, ovviamente riorientando l’attività ospedaliera non legata all’urgenza.

Dichiarazione del direttore sanitario dell’Ausl Romagna Mattia Altini. “Stiamo lavorando, in tutte le strutture, per trovare e concretizzare il non facile equilibrio tra le esigenze di adeguata presa in carico dei pazienti covid, con il riavvio e l’implementazione dei servizi per tutti gli altri utenti, garantendo a questi ultimi la massima sicurezza e prevenzione nei confronti del contagio. Ma al contempo dobbiamo ‘tenere pronti’ tutti gli strumenti e gli spazi necessari qualora si presenti una seconda ondata epidemica di covid. La sfida è riuscirci senza tornare a trascurare le altre esigenze di salute della cittadinanza. E in quest’ottica abbiamo predisposto il piano di riavvio dei comparti operatori e delle relative degenze all’ospedale di Rimini, utilizzando il quarto piano nella maniera più efficace con la possibilità, ovviamente, di riconvertire quegli spazi alla Rianimazione quando e non appena si dovesse rendere necessario. La prima ondata di covid, nella sua drammaticità, ci ha almeno indicato la via da seguire”.

Articolo precedente

Riccione. Turismo a settembre: nel segno dello sport, arte e cultura

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Parco Asmara, le attività del RegnodiFuori: tendate in famiglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Parco Asmara, le attività del RegnodiFuori: tendate in famiglia

Economia. Estate di ripresa: lenta in Europa, più veloce in Usa e Cina

Misano Adriatico. Fossi e civiltà. Il Comune taglia l'erba e affiorano le tristezze

Economia. Cpi in ogni quartiere: non sprechiamo i fondi NextGen

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-