• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Palacongressi, a Rimini la conferenza dell’European Aquaculture nel 2022

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini Palas

Rimini Palas

Rimini Palas
Rimini Palas

 

Palacongressi, a Rimini la conferenza dell’European Aquaculture nel 2022 dal 27 al 30 settembre.

Nuovo successo sul fronte congressuale internazionale per Italian Exhibition Group. Dopo l’assegnazione al Palacongressi di Rimini del 29° congresso dell’European College of Sport Science (3-5 luglio 2024), il lavoro sviluppato dalla divisione Event&Conference di IEG ha consentito alla location riminese di aggiudicarsi anche la conferenza dell’European Aquaculture Society (EAS), società europea legata allo sviluppo dell’acquacoltura marina e d’acqua dolce, prevista dal 27 al 30 settembre 2022.

“Nei tre giorni di congresso – dice Fabio De Santis, Event&Conference Director IEG – sono attesi oltre 1500 tra professionisti, allevatori, ricercatori, consulenti, studenti e industriali del mondo dell’acquacoltura di tutta Europa”. Interverrà anche l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO), grazie alla partecipazione di Alessandro Lovatelli, suo responsabile per la pesca e l’acquacoltura, come chair della conferenza.
L’aggiudicazione della Aquaculture Europe AE 2022 è il risultato della rete di collaborazioni che Italian Exhibition Group vanta grazie all’organizzazione della manifestazione leader europea nel campo della green economy, ossia Ecomondo, e in particolare con A.M.A. – Associazione Mediterranea Acquacoltori, il suo Presidente, Giuseppe Prioli, con l’Università di Roma Tor Vergata e l’ ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Dopo le ultime edizioni, che si sono svolte nel 2018 a Montpellier e nel 2019 a Berlino, quella programmata nel 2020, rinviata causa emergenza Covid19, si terrà online nell’aprile 2021, mentre la successiva è prevista ad ottobre – sempre 2021 – a Madeira, per venire quindi a Rimini nel 2022.
Secondo un rapporto recentemente lanciato proprio dalla FAO, a livello mondiale l’acquacoltura è il settore della produzione alimentare in più rapida crescita. Nella revisione della stessa FAO sullo stato dello sviluppo dell’acquacoltura nell’area europea (in preparazione), si prevede che anche l’industria del comparto crescerà, fornendo nuove opportunità commerciali e di lavoro.
La European Aquaculture Society è una società europea che ha come obiettivi promuovere i contatti tra tutte le persone coinvolte o interessate all’acquacoltura marina e d’acqua dolce; facilitare la circolazione delle informazioni relative all’acquacoltura; promuovere la ricerca multidisciplinare sull’acquacoltura; migliorare la cooperazione tra organizzazioni governative, scientifiche e commerciali e soggetti individuali in tutte le questioni relative all’acquacoltura.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Programmazione 2021-2023, il consiglio lo approva

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 121 nuovi positivi (10.141 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Juri Magrini
Attualità

Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante”

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 121 nuovi positivi (10.141 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Riccione. Viale Ceccarini, 400mila luci per Natale con nevicate...

Rimini. Fiere, 350 milioni da Roma. Tra i grandi beneficiari Rimini

Economia. Perché Qe (Quantitative easing) e monetizzazione del debito non sono sinonimi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-