• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Pecci, Lega: “Condivisbile il messaggio del sindaco Gnassi”

Redazione di Redazione
4 Marzo 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci

 

Marzio Pecci, Lega: “Condivisibile il messaggio del sindaco Gnassi”

“Da capogruppo Lega in Consiglio Comunale concordo sul fatto che la città ed il Paese non si debbano fermare davanti alla epidemia, a condizione, però, che si affronti il problema nella sua realtà assicurando l’aumento dei posti letto ed il funzionamento dei reparti di terapia intensiva delle strutture sanitarie poiché è accertato che la malattia può essere vinta con le cure e con il buon funzionamento delle strutture sanitarie.
Sul fronte dell’economia, invece, gli imprenditori riminesi ed italiani conoscono bene le strategie per superare le difficoltà, ma occorre che le istituzioni e gli Uffici Pubblici offrano la massima libertà di esercizio.
Occorre, in buona sostanza, togliere i laccioli burocratici per consentire all’imprenditore di reagire liberamente ed in fretta all’emergenza economica.
Sul fronte pubblico è positivo che i lavori pubblici proseguano per finire nei tempi previsti, ma sarebbe altrettanto positivo se altre opere pubbliche fossero messe in cantiere nel breve tempo anche sollecitando i Ministeri competenti.
Ora l’amministrazione comunale, in attesa dei provvedimenti del governo a sostegno delle imprese in crisi, dovrà fare la propria parte riducendo il prelievo fiscale locale ed il costo dei servizi oltre all’abolizione dell’imposta di soggiorno che, al momento, diventa indispensabile per rendere appetibile il nostro prodotto turistico.
Il turismo è il primo comparto ad essere entrato in crisi per cui è estremamente necessario supportarlo con iniziative, comunali, provinciali, regionali, statali ed europee, volte non solo a riconoscere un contributo per la crisi ma ad approvare leggi e regolamenti per rinnovare e riconvertire le vecchie strutture alberghiere in un prodotto turistico futuristico.
La crisi, anche se grave, la si affronta e se ne esce con misure eccezionali.
Dalle parole ai fatti. E’ vero che Rimini non si ferma, ma intanto la politica lanci un messaggio: le amministrazioni pubbliche e le grandi aziende inizino a pensare allo smart working … anche questo sarebbe un modo per non fermare il Paese”.

Articolo precedente

Rimini. Coronavirus: 24 positivi a Rimini, 420 in Emilia Romagna (18 i decessi)

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Le Sangiovesi in finale nazionale a PrImo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Le Sangiovesi in finale nazionale a PrImo

Riccione. Scuole, entro il 2022 tutte strutture nuove

Riccione. Premio letterario “La Felicità ritrovata. Come superare un trauma dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose”

Misano Adriatico. Giro di Romagna under 23, tappa misanese il primo maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-