• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Forum sul turismo e Piano strategico”

Redazione di Redazione
29 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Pecci, Lega: “Forum sul turismo e Piano strategico”

Qualche settimana fa avevamo chiesto al Sindaco “Un piano strategico del turismo (PST) all’interno del quale fossero presenti gli interpreti del turismo per la migliore pianificazione degli interventi”. E per questo avevamo proposto un FORUM.

Apprendiamo oggi dalla stampa di una conferenza-convegno, tenutasi in famiglia, perché in questo modo gli amministratori “se la cantano e se la suonano” senza contraddittorio … per fare propaganda.

Da ciò che si legge sulla stampa le proposte avanzate fanno parte del “nulla” che il Piano Strategico riminese ha prodotto in questi anni. “Soldi buttati”, dunque!

Strano che durante i lavori del convegno nessuno abbia avuto il coraggio di dirlo.

Un esempio su tutti: “Il Parco del Mare”. Il progetto testimonia il fallimento della politica turistica riminese cioè di una maggioranza incapace che ha speso e fatto spendere agli imprenditori (albergatori, commercianti e bagnini) montagne di denaro per un progetto irrealizzabile.

Il progetto del Piano Strategico, che avrebbe dovuto caratterizzare l’Amministrazione Gnassi e diventare il “Format” di altre città balneari italiane ed europee, si è trasformato in un modesto arredo urbano che cancella parcheggi e viene incensato da amministratori “miopi” non all’altezza di comprendere la mutazione del turismo italiano, europeo e mondiale.

Il convegno, di cui l’Ufficio Stampa del comune di Rimini ha dato notizia, anche se ha lo scopo nascosto di mostrare una “apertura” alle idee della Lega che, in verità, in questo momento, a Rimini, sta dando le linee guida degli interventi urgenti (e lo fa senza avere la task force) per uscire dalla crisi, non serve assolutamente a nulla.

Così come non serve comunicare le idee del Piano Strategico di Ermeti quali: il coaching, il sistema commerciale di eccellenza, il brand equity, la Rimini tutto l’anno, ecc. senza dare loro il contenitore per realizzarle.

Un esempio su tutti: Rimini, città turistica, per il rilancio, ha bisogno dei collegamenti con l’Alta Velocità e con l’aeroporto, ma sul tema e cioè su come fare sinergia con le Ferrovie e con la società di gestione dell’aeroporto nessuno ne ha mai parlato e ne parla.

Ora la domanda è semplice: come si possono realizzare i progetti (del brand equity o del sistema commerciale d’eccellenza) se sei isolato dalle città del Nord e del Sud del Paese e dall’Europa?

La Lega ha più volte sollecitato la Regione ad affrontare il tema dei collegamenti aeroportuali e di stanziare risorse per le “reti d’impresa”, importanti per sviluppare nuove idee e progetti, ma fino ad oggi non è stato approvato nulla.

Il Presidente del Piano Strategico sollecita l’adozione di nuovi strumenti urbanistici, ma l’Amministrazione Comunale solo pochi mesi fa ha approvato il Rue che mette lacci e lacciuoli agli immobili alberghieri impedendo ogni loro riconversione in strutture moderne capaci di cambiare l’offerta turistica.

A Rimini c’è bisogno di “fare” e non di chiacchiere.

Ricordiamo che l’agenzia del Piano Strategico era nata con lo scopo di “delineare le strategie future di sviluppo del territorio, in maniera condivisa tra enti istituzionali e rappresentanti delle associazioni economiche, sociali e culturali del territorio”: mi sembra di poter dire che anche questa struttura è diventata un “paguro”; ha fallito il proprio obiettivo e ora si perde nella elaborazione di tesi inutili – a cui non seguono i progetti – così come ha fatto l’amministrazione comunale, in questi anni, che al di là del recupero del Teatro Galli e di Castel Sismondo non è riuscita a realizzare altro.

Però, per onestà intellettuale, un successo lo ha raggiunto: le fake news del Palazzo di Gnassi sono state moltissime ed hanno ricalcato pedissequamente la comunicazione del Governo.

Articolo precedente

Riccione. Fine settimana: fiabe, film, arte, mercatini e aperitivi

Articolo seguente

Sant’Agata Feltria. Libri, “Il terribile Martignone fu vero cattivo?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sant'Agata Feltria. Libri, "Il terribile Martignone fu vero cattivo?"

Cattolica. Giunta Mariano Gennari, si dimette l'assessore Patrizia Pesci. Non accettate...

Economia. Guerre commerciali e disuguaglianze

San Clemente (Rimini). Note di Vino, seconda serata il 2 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-