• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Il Valloni è un lazzaretto?”

Redazione di Redazione
2 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega
Marzio Pecci, Lega
Nella città di Rimini, come in tutta la Regione a maggioranza PD, è sempre molto difficile conoscere le cose.
Già nel Consiglio comunale del 27 febbraio 2020 ho tentato di chiedere al Presidente del Consiglio comunale di invitare il Sindaco a spiegare, ai Consiglieri comunali, come era la situazione sanitaria reale e quali misure avrebbe chiesto di adottare per salvaguardare la salute dei cittadini riminesi.
Purtroppo il Presidente del Consiglio comunale non ha ammesso la domanda ed ha impedito ai consiglieri comunali di conoscere la situazione reale ed il sindaco dopo la sua “informativa” che può definirsi generica, superficiale ed irrilevante è uscito dall’aula consiliare senza rispondere alla domanda.
I contagi, gli ammalati in terapia ed i decessi avvenuti nel comune di Rimini, dopo circa un mese, rendono evidente la superficialità dell’Amministrazione Comunale nella gestione dell’emergenza dato che le strutture sanitarie periferiche, per il tramite dell’assessorato alla sanità regionale, risultano essere state edotte da una informativa del Ministero della Sanità sulla eccezionalità di alcune “polmoniti da eziologia sconosciuta – Cina” già in data 5 gennaio 2020.
Perché hanno aspettato così tanto a prendere i provvedimenti di prevenzione?
I ritardi negli interventi di prevenzione sembra siano stati deleteri per l’ASP Valloni se è vero, come sembra essere vero, che siano deceduti diversi ospiti, alcune OSS siano positive e si trovino in “isolamento domiciliare” e che molti operatori siano costretti a lavorare senza DPI (Dispositivi Protezione Individuale).
Tale situazione non può essere tollerata nè per gli operatori, nè per gli ospiti e, soprattutto, per i familiari degli ospiti della struttura che sono deceduti.
La domanda d’obbligo, dunque, è: sono state adottate tutte le misure di prevenzione per impedire i contagi?
Il Commissario regionale alla Sanità si è dimenticato della Asp Valloni? Cosa ha fatto per impedire quanto sembra essere successo?
Purtroppo l’Istituto Valloni, a Rimini, è sempre nell’occhio del ciclone per la sua inadeguata gestione che si ripete anche in questa tragica emergenza sanitaria causata dalla epidemia-pandemia.
Ritengo che qualsiasi amministratore diligente e responsabile della struttura avrebbe dovuto essere attento ed adottare tutte le misure protettive per evitare che soggetti fragili, quali sono gli ospiti del Valloni, rimanessero esposti al rischio contagio ed avrebbe messo a disposizione degli operatori tutti i dispositivi di protezione individuale.
Poiché gli amministratori riminesi non vorranno spiegare le cause dei decessi e ripeteranno che sono da attribuirsi a “patologie pregresse” occorre, con urgenza, una indagine dell’ispettorato del lavoro, dell’igiene pubblica e dei Nas affinché venga fatta immediata chiarezza sulla vicenda e ne vengano informati tutti i consiglieri comunali.
Articolo precedente

Nella finanza non ripetiamo gli errori del dopo-crisi 2008. Capitalismo dopato

Articolo seguente

Emilia Romagna – Rimini. Agricoltura, la Regione mobilitata per i danni da gelate. “Non abbandoneremo gli imprenditori”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna - Rimini. Agricoltura, la Regione mobilitata per i danni da gelate. "Non abbandoneremo gli imprenditori"

Riccione. Buoni spesa da 150, dal 6 aprile i moduli

Rimini, l'ospedale

Emilia Romagna - Rimini. Coronavirus: nel Riminese 1.456 (+11); in Emilia Romagna 15.333 (+546). Decessi: 79

Riccione. Palariccione e Geat, modifiche statutarie in consiglio comunale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-