• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Turismo, non ci vuole facebook ma progetti concreti”

Redazione di Redazione
31 Marzo 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega
Gli interventi sul turismo del Consigliere Juri Magrini, di Mauro Santinato di Teamwork e di Marcella Bondoni apparsi sulla stampa aprono un necessario dibattito politico.
Rimini, a mio avviso, non ha bisogno di un gruppo Facebook, come vuole il sindaco, ma ha bisogno di atti, programmi e progetti concreti perché, e qui mi trovo d’accordo col Sindaco “.. quando ritorneremo a rivedere le stelle non dovremmo farci trovare impreparati”.
Da anni denuncio la necessità di cambiare e mettere in campo interventi radicali capaci di trasformare tutto il comparto turistico alberghiero perché le strutture non rispondono più alle esigenze del mercato. “Cambiare” deve significare non più stagionalità, ma turismo annuale e, quindi, maggiore occupazione e crescita del PIL.
Purtroppo l’amministrazione comunale, in questi anni, è rimasta sorda alle mie richieste, tanto che fino ad oggi nessuno degli strumenti urbanistici approvati è stato apportatore di trasformazione radicale.
Ora il “Cigno nero”, comparso nel turismo con le sembianze del coronavirus, ha fatto “saltare” la prima economia locale e ora gli imprenditori del turismo dovranno rimboccarsi le maniche ed “inventare” progetti innovativi chiedendo al pubblico di aiutarli a superare la burocrazia ed i vincoli derivanti da norme inutilmente poste.
Pensare di affrontare la crisi con un messaggio pubblicitario fatto da questo o quell’attore, magari come pensa l’assessore regionale, non risolve il problema della crisi.
Occorre lavorare insieme su un grande progetto di innovazione, che abbia nell’Europa, se sopravviverà alla crisi del coronavirus e rimarrà come entità riconoscibile, il volano finanziario per l’operazione di trasformazione della Riviera Romagnola e di Rimini in particolare.
Già pochi giorni fa con il Consigliere regionale riminese della Lega, Matteo Montevecchi, abbiamo pensato di creare una sinergia tra Capogrupo consiglio comunale di Rimini, consigliere regionale, parlamentare nazionale unitamente al parlamentare europeo per coinvolgere i vari livelli politici ed istituzionali nella realizzazione di un progetto che veda la costituzione di una società immobiliare, nello specifico una SGR, finanziata da fondi europei, avente per oggetto l’acquisto di strutture alberghiere da trasformare in nuovi complessi turistici capaci di rispondere alla domanda del mercato futuro e creare nuovi spazi utili per dare un nuovo volto alla città facendola ritornare ad essere meta turistica mondiale.
Ovviamente dalla grave situazione economica dovranno risorgere anche gli stabilimenti balneari. La crisi economica in cui versa l’intera Europa favorisce l’attività politica volta a chiedere di superare i limiti della Bolkestein e consentire il rinnovo di tutte le concessioni balneari per 50 anni o più anni a condizione che i concessionari provvedano alla ristrutturazione degli impianti e delle strutture nel tempo massimo di due anni.
In tal modo si darebbe stabilità ai concessionari in cambio di investimenti necessari per la ripresa dell’economia.
Proprio su questo ultimo punto è indispensabile che tutte le forze politiche maturino la decisione di approvare il condono fiscale, previdenziale e edilizio per consentire l’immissione sul mercato di denaro liquido necessario per gli investimenti.
La “cura da cavallo” che viene invocata a volte è più semplice di quel che si immagina …. basta liberare il Paese dalla burocrazia e lasciare l’imprenditoria libera di “fare”. Troppe leggi uccidono.
Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Coronavirus: dalla giunta nuove misure a favore di famiglie (affitto), studenti e lavoratori

Articolo seguente

Rimini. Assicoop Romagna dona 30mla euro agli ospedali romagnoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Assicoop Romagna dona 30mla euro agli ospedali romagnoli

Rimini. Comune, Covid-19: definiti i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa

Rimini. Covid19: la comunità senegalese partecipa alla raccolta fondi per l’Ausl Romagna

Novafeltria. Coronavirus, chiusa la farmacia il mercoledì

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-