• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci: “Movida, non è colpa dei giovani”

Redazione di Redazione
26 Maggio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega
La lettera
Marzio Pecci, Lega
“Non è tempo di movida”, dice il Presidente del Consiglio.
“Basta movida o chiudiamo tutto”, dicono altri e poi
“.. far chiudere anticipatamente, alla sera, i locali della zona della Vecchia Pescheria” dice l’assessore riminese vestendo i panni dello “sceriffo”.
Ecco il trend politico, “dernier cri”, che vede nel ventenne con la birra o lo “spritz” in mano il nuovo Nemico Principale, l’untore del Covid19.
I nostri governanti, a tutti i livelli,  si sono ubriacati di quello stesso autoritarismo, che la generazione degli attuali settantenni aveva cancellato con le lotte studentesche del ’68.
Poche settimane fa abbiamo detto che si stanno manifestando i nuovi fascismi, che non sono quelli dell’orbace o del “fez”, ma quelli delle “ordinanze” contingenti ed urgenti e dei DCPM, dei dictat di ciascun ministro, viceministro, capetto, che hanno sovvertito la gerarchia delle fonti.
Dopo mesi di provvedimenti che hanno distrutto le persone e l’economia occorre dire “basta” soprattutto contro chi urla per il rispetto di norme varate in violazione di ogni diritto costituzionale.
Non è accettabile una ordinanza contro i giovani che sono stati gli  unici a non arrendersi alla paura che il governo ci ha inflitto in questi ultimi tre mesi e che sono tornati alla normalità facendo rivivere le città e permettendo ad alcune attività di riprendersi prima del fallimento.
Non è accettabile sentire Sindaco ed assessore a lanciare i proclami: “non faremo sconti”, faremo più controlli!
Ma quali sconti, quali controlli può fare una politica che ha gestito una emergenza sanitaria ed una emergenza economica da perfetti dilettanti, ignorando le regole più semplici, con un florilegio di incompetenze ed inadeguatezze di cui solo i posteri potranno far giustizia?
Invece di sollecitare sanzioni contro tutto e contro tutti sarebbe bene che l’amministrazione comunale cominciasse pensare ai giovani che, in questi anni, sono stati abbandonati a loro stessi.
L’insipienza, l’ignoranza e la incapacità a gestire l’emergenza sono un contagio politico e sociale ben più pericoloso del Covid19 e quindi bisogna fermarlo ad ogni costo.
Allora chiediamo agli ubriachi di potere, ai nuovi “ducetti”: quale programmazione ha in serbo l’Amministrazione comunale per i giovani?
Quali strategie, quali politiche vuole approvare per far crescere i giovani riminesi?
Con assai poca lungimiranza l’amministrazione comunale ha dato ai giovani la Molo street, la Notte Rosa, la Movida ed ora si lamenta di ciò che ha creato, passando il tempo a minacciare chiusure e sanzioni.
Ma anziché utilizzare la minaccia giovanile come ennesima arma di distrazione di massa, sarebbe bene che gli amministratori si occupassero di loro e del loro futuro, così gravemente penalizzato nel dopo Covid 19, al pari delle imprese e dei professionisti, tutti in fortissima sofferenza.
Sono i giovani che, già pregiudicati dal forzato deficit di formazione e istruzione, faranno ancora più fatica a trovare un lavoro, perché il prossimo autunno sappiamo bene che l’occupazione sarà ancora più in calo, visto che i provvedimenti sinora assunti vanno solo nella direzione dell’assistenzialismo e non in quella degli investimenti.
Una amministrazione responsabile ha il dovere di rinunciare alla repressione e pensare a dare una risposta educativa ai giovani, perché loro sono il nostro futuro e la nostra unica risorsa.
Articolo precedente

Riccione. Scuola, lezioni virtuali di storia romana al Museo del Territorio di Andrea Tirincanti

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi nel Riminese (2.142 il totale). Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi nel Riminese (2.142 il totale). Decessi: 0

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Bene zero contagi a Pesaro-Urbino e zero morti nelle Marche ma non abbassiamo la guardia"

Provincia di Rimini. Coronavirus, le 10 sane pratiche per il dopo

Rilancio: poco tempo per ricapitalizzare le Pmi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-