• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”. Mercoledì 29 gennaio in una sala riservata del Multiplex Le Befane  alla proiezione del  cartone animato “Tappo, cucciolo in un mare di guai”.
Nuovo progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini che prevede ogni 45 giorni la possibilità di assistere insieme alla famiglia a proiezioni di film presso il Multiplex Le Befane.“Se prima accadeva una tantum, ora è un progetto strutturato con un calendario già stilato rivolto a tutta la famiglia” – spiega Samanta Nucci psicoterapeuta del Reparto di Oncoematologia pediatrica che prosegue – “Spesso con la malattia, la naturale routine famigliare si interrompe e i fratellini devono rinunciare a molte attività perché tempo e attenzioni sono rivolti per lo più al bambino malato. Tutti insieme al Cinema ha proprio l’obiettivo di riunire la famiglia e ricreare un momento di normalità”.Il progetto è reso possibile grazie all’idea e all’impegno di Arop, alla disponibilità di tutto lo staff medico e paramedico del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale infermi di Rimini, al prezioso aiuto di Franco Fiori e della famiglia Giometti che ogni volta metterà a disposizione accesso e sala riservata per i bambini trattati con la chemioterapia, perciò immunodepressi.

“Siamo molto contenti di poter donare un paio di ore di felicità a questi bambini – ha detto Massimiliano Giometti, titolare del Cinema Multiplex Le Befane – Sapere che questi bimbi che affrontano una battaglia quotidiana possano distrarsi con un buon film ci emoziona e il nostro impegno è ripagato dai sorrisi loro e delle loro famiglie”.

 

Articolo precedente

Riccione. Pullè-Majolino: “Riccione, la vittoria di Bonaccini e quella del centrodestra”

Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il “Giusto tra le nazioni”. Salvò la vita a 13 ebrei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il "Giusto tra le nazioni". Salvò la vita a 13 ebrei

Rimini. Teatro Galli, Riccardo III riletto in chiave contemporanea

Rimini. Farmacie, possibile prenotare gli esami di laboratorio ed altre funzioni

Riccione. Libreria Bianca&Volta, laboratorio creativo di legatoria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-