• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”. Mercoledì 29 gennaio in una sala riservata del Multiplex Le Befane  alla proiezione del  cartone animato “Tappo, cucciolo in un mare di guai”.
Nuovo progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini che prevede ogni 45 giorni la possibilità di assistere insieme alla famiglia a proiezioni di film presso il Multiplex Le Befane.“Se prima accadeva una tantum, ora è un progetto strutturato con un calendario già stilato rivolto a tutta la famiglia” – spiega Samanta Nucci psicoterapeuta del Reparto di Oncoematologia pediatrica che prosegue – “Spesso con la malattia, la naturale routine famigliare si interrompe e i fratellini devono rinunciare a molte attività perché tempo e attenzioni sono rivolti per lo più al bambino malato. Tutti insieme al Cinema ha proprio l’obiettivo di riunire la famiglia e ricreare un momento di normalità”.Il progetto è reso possibile grazie all’idea e all’impegno di Arop, alla disponibilità di tutto lo staff medico e paramedico del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale infermi di Rimini, al prezioso aiuto di Franco Fiori e della famiglia Giometti che ogni volta metterà a disposizione accesso e sala riservata per i bambini trattati con la chemioterapia, perciò immunodepressi.

“Siamo molto contenti di poter donare un paio di ore di felicità a questi bambini – ha detto Massimiliano Giometti, titolare del Cinema Multiplex Le Befane – Sapere che questi bimbi che affrontano una battaglia quotidiana possano distrarsi con un buon film ci emoziona e il nostro impegno è ripagato dai sorrisi loro e delle loro famiglie”.

 

Articolo precedente

Riccione. Pullè-Majolino: “Riccione, la vittoria di Bonaccini e quella del centrodestra”

Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il “Giusto tra le nazioni”. Salvò la vita a 13 ebrei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il "Giusto tra le nazioni". Salvò la vita a 13 ebrei

Rimini. Teatro Galli, Riccardo III riletto in chiave contemporanea

Rimini. Farmacie, possibile prenotare gli esami di laboratorio ed altre funzioni

Riccione. Libreria Bianca&Volta, laboratorio creativo di legatoria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-