• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Per i bimbi e famiglie di oncologia: “Tutti insieme al cinema”. Mercoledì 29 gennaio in una sala riservata del Multiplex Le Befane  alla proiezione del  cartone animato “Tappo, cucciolo in un mare di guai”.
Nuovo progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini che prevede ogni 45 giorni la possibilità di assistere insieme alla famiglia a proiezioni di film presso il Multiplex Le Befane.“Se prima accadeva una tantum, ora è un progetto strutturato con un calendario già stilato rivolto a tutta la famiglia” – spiega Samanta Nucci psicoterapeuta del Reparto di Oncoematologia pediatrica che prosegue – “Spesso con la malattia, la naturale routine famigliare si interrompe e i fratellini devono rinunciare a molte attività perché tempo e attenzioni sono rivolti per lo più al bambino malato. Tutti insieme al Cinema ha proprio l’obiettivo di riunire la famiglia e ricreare un momento di normalità”.Il progetto è reso possibile grazie all’idea e all’impegno di Arop, alla disponibilità di tutto lo staff medico e paramedico del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale infermi di Rimini, al prezioso aiuto di Franco Fiori e della famiglia Giometti che ogni volta metterà a disposizione accesso e sala riservata per i bambini trattati con la chemioterapia, perciò immunodepressi.

“Siamo molto contenti di poter donare un paio di ore di felicità a questi bambini – ha detto Massimiliano Giometti, titolare del Cinema Multiplex Le Befane – Sapere che questi bimbi che affrontano una battaglia quotidiana possano distrarsi con un buon film ci emoziona e il nostro impegno è ripagato dai sorrisi loro e delle loro famiglie”.

 

Articolo precedente

Riccione. Pullè-Majolino: “Riccione, la vittoria di Bonaccini e quella del centrodestra”

Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il “Giusto tra le nazioni”. Salvò la vita a 13 ebrei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il "Giusto tra le nazioni". Salvò la vita a 13 ebrei

Rimini. Teatro Galli, Riccardo III riletto in chiave contemporanea

Rimini. Farmacie, possibile prenotare gli esami di laboratorio ed altre funzioni

Riccione. Libreria Bianca&Volta, laboratorio creativo di legatoria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-