• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. “Più salute meno antenne stop al 5G”, il Comitato raccoglie 1.400 firme

Redazione di Redazione
7 Agosto 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Più salute meno antenne stop al 5G”, il Comitato raccoglie 1.400 firme

Si è conclusa sul territorio comunale di Rimini la raccolta firme per la petizione popolare “PIÙ SALUTE MENO ANTENNE. STOP AL 5G” portata avanti dal Comitato Tecnologie Sostenibili della Romagna per un totale di 1400 firme consegnate agli uffici comunali che dovrebbero già essere state sottoposte all’attenzione del Sindaco.
È assurdo come un territorio complesso come Rimini non si sia ancora dotato di un regolamento comunale per tutelare la salute dei cittadini lasciando campo aperto a nuove costruzioni di stazioni radio base.
I numeri?
16 antenne con iter avviato o in fase di installazione, altre 44 le istanze per le nuove su un aumento già del 20% delle antenne telefoniche su tutto il territorio comunale dal 2017. Il 30% invece è quanto può perdere di valore un abitazione nei pressi delle stazioni mentre non abbiamo ancora una stima dei danni precisa che queste apportino alla salute. Negli ultimi 30 anni l’inquinamento elettromagnetico è aumentato a livelli esponenziali e in concomitanza di questi la popolazione degli insetti è drasticamente calata dell’80% e le cause non sono attribuibili solo ai pesticidi, già utilizzati in precedenza. Per quanto Rimini sia legata al turismo, specialmente estivo per cui abbiamo appena notato grandi cambiamenti dando un’occhiata ai nuovi lungo mare tra Rimini e Viserba, la salute resta una priorità.
Sarebbe corretto, da parte di chi ci dovrebbe salvaguardare, investire urgentemente in un buon regolamento che disciplini le installazioni su tutto il territorio ricordando che noi del Comitato Tecnologie Sostenibili della Romagna non siamo contro la tecnologia ma vogliamo tutela per la nostra salute.

La referente del comitato per il territorio di Rimini, Alessia Borghesi

Articolo precedente

Pesaro. Incontri, guida all’ascolto di Giovanna d’Arco di Marco Beghelli

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, ordinanza regionale: dal 1° settembre apertura delle scuole dell’infanzia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini

Provincia di Rimini. Coronavirus, ordinanza regionale: dal 1° settembre apertura delle scuole dell'infanzia

Misano Adriatico. Settimana Rosa, spettacoli nel segno della sicurezza...

Valconca. Città Teatro, Agosto: spettacoli nei castelli malatestiani... Gemmano, Mondaino, Saludecio, Montescudo-Montecolombo

Economia. Riforma dell’Irpef: come garantire l’equità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-