• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Rimini Holding, utile per 2,8 milioni nel 2021

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Palazzo Garampi

Rimini, Palazzo Garampi

Palazzo comunale

Rimini Holding, utile per 2,8 milioni nel 2021.

 

Parere favorevole ieri pomeriggio in V Commissione alla proposta di modifica del bilancio di previsione 2020 e al bilancio di previsione 2021-2023 di Rimini Holding, la società del Comune a cui fanno capo le più importanti partecipazioni societarie dirette o indirette.

Il bilancio 2021-2023 di Rimini Holding illustrato dall’assessore Gian Luca Brasini, dal dirigente Mattia Maracci e dall’amministratore unico della Holding Paolo Faini presenta ancora una volta risultati economici previsionali positivi di circa 2,8 milioni di euro nel 2021, di circa 3 milioni di euro nel 2022 e 2,5 milioni nel 2023, con previsione di distribuzione di risorse al Comune per 2,6 milioni di euro nel 2021 e 800mila euro in ciascuno degli anni 2022 e 2023. Un percorso positivo a cui si associa il dato di un debito della holding del Comune di Rimini nel 2020 sceso a circa 845 mila euro a fine 2020 e che sarà completamente estinto entro la metà del 2023.

Il bilancio di previsione 2021-2023 prevede di proseguire l’obiettivo nell’attuazione del piano di razionalizzazione per le partecipazioni indirette possedute dal Comune attraverso la holding. Un programma che tra 2021 e 2022 potrebbe interessare da una parte il Centro Agro-Alimentare Riminese, dall’altra Amir e Romagna Acque – Società delle Fonti. Si tratta di due operazioni al momento oggetto di approfondimento, l’esito del quale sarà sottoposto poi al Consiglio Comunale per le opportune considerazioni. Per quanto riguarda il Caar, la proposta al vaglio è quella di una eventuale integrazione volontaria del Centro Riminese con le altre tre società di gestione dei centri agro-alimentari di Bologna, Parma e Cesena. Per quanto riguarda Romagna Acque – Società delle Fonti, la razionalizzazione è legata al progetto ancora in itinere della “società patrimoniale idrica unica della Romagna”. In questo caso la proposta è quella del conferimento in Romagna Acque – Società delle Fonti dei rispettivi rami idrici da parte delle 5 società patrimoniali locali di Rimini, della provincia di Forlì-Cesena, dell’area di Faenza e Lugo e di Ravenna.

Queste due azioni si integrano a quelle già previste nel piano e che prevedono, tra le altre, il completamento della liquidazione di Rimini Reservation e la vendita integrale della partecipazione in Riminiterme. A luglio scorso infatti il Comune ha pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse per l’acquisto dell’82,67% del capitale sociale di Riminiterme spa o, in alternativa, del 100% di Rimiterme Sviluppo srl. Un avviso con cui il Comune mirava a verificare l’attrattività attuale o di prospettiva degli immobili – in particolare della “ex colonia Novarese” – e dell’attività termale della società partecipata per i mercati nazionali ed internazionali, per poi orientare la predisposizione di un prossimo futuro bando per la selezione del contraente. All’avviso ha risposto un soggetto, la società Renco, sulla cui offerta è stata redatta una relazione di approfondimento. Le funzioni e le destinazioni di un compendio strategico per la zona di Rimini sud come quello detenuto da Riminiterme saranno dettagliate in un accordo di programma che sarà sottoposto alle valutazioni del Consiglio Comunale.

Risultati positivi anche per il bilancio di previsione 2020 di Rimini Holding, oggetto di modifica anch’essa discussa in Commissione e che consiste nella previsione di distribuzione al socio unico Comune di Rimini di ulteriori dividendi per 2,6 milioni di euro in aggiunta all’importo di 4,6 milioni di euro già previsto ed erogato per il 2020, per una distribuzione complessiva di 7,2 milioni di euro di riserve per l’anno in corso.

Articolo precedente

Rimini. Questione spiagge, l’evitabile ritardo…

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 138 nuovi positivi (11.501 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 6

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 138 nuovi positivi (11.501 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 6

San Giovanni in Marignano. Il prefetto Forlenza in visita per visionare il nuovo sistema di videosorveglianza

Misano Adriatico. Moca, "Gusti dell'amicizia": tappa alla scuola media per combattere il bullismo digitale

Colombarone,. villa romana

Pesaro. Colombarone, cinghiali attraversano la Nazionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-