• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. RivieraBanca, dona nuovo strumento alla Chirurgia dell’Infermi

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La Chirurgia di Rimini

Fausto Caldari, presidente di RivieraBanca

 

 

L’Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale Infermi di Rimini, guidata dal Direttore Gianluca Garulli, si è arricchita di un nuovo macchinario, grazie a RivieraBanca. L’istituto di credito si dimostra, ancora una volta, anche banca sociale. Soddisfatti il Chirurgo Garulli e il Presidente Fausto Caldari.
Dottor Garulli, di cosa si tratta?

“Parliamo di una colonna per interventi con tecnica mini-invasiva laparoscopica dotata di tecnologia 4 K, ovvero la massima tecnologia disponibile oggi sul mercato con la massima definizione del dettaglio anatomico, in corso di intervento chirurgico”.

Ci spieghi meglio?

“Oggi la tecnica mininvasiva laparoscopica consente di eseguire interventi in campo oncologico, funzionale, in regime d’urgenza o di chirurgia programmata, e ha raggiunto il massimo livello di evidenza scientifica per la quasi totalità degli interventi chirurgici in campo addominale. Grazie a questa tecnologia l’intervento chirurgico viene eseguito in modalità migliore e più precisa, perché consente di vedere meglio magnificato il dettaglio anatomico. Pertanto il chirurgo può eseguire l’intervento con maggiore precisione riducendo i rischi di complicanze post operatorie per i pazienti”.
Oltre a questo?

“La colonna donata ha inoltre un vantaggio aggiuntivo che è un plus a tutti gli effetti, ovvero la tecnologia a infrarossi col verde di indocianina, che rappresenta la grande rivoluzione in campo chirurgico. Grazie a questa tecnologia, è possibile valutare intraoperatoriamente la perfusione e la vitalità dei tessuti che i chirurghi vanno a sezionare evitando pericolose emorragie e di sezionare i tessuti scarsamente vitali. Questa tecnologia riveste un ruolo fondamentale nella formazione aiutando nelle decisioni intraoperatorie la generazione di giovani chirurghi che possono così supplire alla mancanza di esperienza”.
Cos’altro ancora?

“Inoltre, in campo oncologico tale tecnologia consente di personalizzare interventi su ogni paziente in base alla posizione anatomica e al tipo di neoplasia maligna. Infatti l’iniezione del verde indocianina, in prossimità della neoplasia maligna, consente di evidenziare con la telecamera le stazioni linfonodali da asportare consentendo di eseguire una corretta “pulizia”. Questo aspetto tecnico si traduce in miglioramento delle sopravvivenze di questi malati e si riduce il rischio di recidiva della malattia”.

Grazie a questa macchina donata da RivieraBanca possiamo dire che Rimini è quindi all’avanguardia?

“Prima di tutto vorrei davvero ringraziare, RivieraBanca, questo istituto di credito del territorio, che da sempre dimostra una grande sensibilità, nei confronti della sanità riminese e delle persone più in generale. Certo che siamo all’avanguardia, perché questa tecnologia innovativa consente un miglioramento tecnico dell’intervento chirurgico. La visione è migliorata e si ha il più alto livello di definizione del dettaglio anatomico disponibile oggi sul mercato. Il verde di indocianina rappresenta un valido aiuto supplementare che consente valutazioni intraoperatorie utili a ridurre il rischio di complicanze e consente di eseguire interventi oncologici a tutti i pazienti con maggiore affidabilità e precisione col risultato di una maggiore sopravvivenza e riduzione del rischio di recidiva locale. Inoltre la colonna laparoscopica è dotata di colonscopio sterile per l’esecuzione di colonscopie intraoperatorie a pazienti addormentati in corso di interventi chirurgici allo scopo di verificare l’integrità delle cuciture e delle suture eseguite dal chirurgo e di testarle sottoponendole ad ulteriore controllo di qualità e di tenuta”.

In quali patologie è applicabile questa tecnologia?

“Questa tecnologia è applicabile nei seguenti tumori maligni e benigni dell’apparato digerente: stomaco, fegato, pancreas, colon, retto e in tutte le resezioni intestinali in urgenza.”
Che riscontro abbiamo?

“Questa tecnologia aiuta chiunque: gli operatori sanitari medici ed infermieri e quindi aiuta e migliora il livello di cura ai pazienti. Il riscontro di questo nostro modo di operare è stato evidenziato anche ultimamente in sede di congressi internazionali, dove il nostro lavoro è stato apprezzato dai partecipanti e la nostra sessione è stata seguita con grande attenzione”.

Grande soddisfazione è espressa dal Presidente di RivieraBanca, Fausto Caldari, per l’ennesima donazione a favore del territorio: “Siamo orgogliosi di poter contribuire al sistema sanitario riminese e non solo. Per noi la salute è tutto e rappresenta il volano per una società ed una economia forte. Essere sul territorio significa anche questo. E noi come banca, non solo innovativa, ma anche sociale, vogliamo contribuire a migliorare l’offerta sanitaria per la nostra comunità. E’ motivo di grande soddisfazione per la nostra banca, per i nostri soci, per i nostri clienti, essere riusciti a donare un macchinario all’avanguardia che, unitamente a chi lo adopera, rappresenta un vanto per la nostra sanità, apprezzata anche in congressi di livello internazionale”.
(Il presidente Fausto Caldari, se possibile a colonna o box)

Articolo precedente

Cattolica. Il Gruppo Pritelli regala ai piccoli pazienti del Sant’Orsola il sogno delle moto

Articolo seguente

Pesaro. Orti cittadini, nuovo regolamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Orti cittadini, nuovo regolamento

Cattolica. Arredi urbani e illuminazione a basso consumo

Economia. Investire in salute è un buon affare

vignetta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-