• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Seminario: “Dialogo interreligioso e relazioni internazionali”

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” (delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro) organizza un seminario monografico di approfondimento, ricerca e confronto inserito all’interno del percorso formativo dedicato al Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali avviato nell’ottobre del 2018.
Appunatemento: martedì 28 gennaio (dalle 15 alle 19) presso l’Aula Magna dell’ISSR “A. Marvelli”
Il Rev. Taiten F. Guareschi tratta il tema: Cristianesimo e Buddhismo: Romanitas buddhista
Il seminario intende proporre un confronto esperienziale fra la religiosità buddhista della Scuola Soto Zen e quella cristiana oggi, in un contesto di avanzata secolarizzazione e di apparente distanza delle masse dalla dimensione spirituale, nonché esplorare e indagare il soggetto dell’esperienza religiosa in chiave teologica, vale a dire nella ricerca critica delle ragioni della propria fede.
In tale prospettiva è aperto anche a tutti coloro che sono sensibili all’esigenza di andare oltre le correnti rappresentazioni del Buddhismo, affrontando in prima persona il problema della traducibilità teologica della propria esperienza religiosa, mediante l’utilizzazione di una pluralità integrata di strumenti cognitivi.
Il Rev. Taiten F. Guareschi è un Monaco Buddhista nella Tradizione Sōtō Zen. Nasce a Fidenza (Parma) nel 1949. Poco più che adolescente intraprende la pratica e lo studio delle arti marziali e in particolare dello Jūdō, dove raccoglie soddisfacenti risultati, – è quattro volte campione italiano – e poi come insegnante fondando nel 1973, sempre a Fidenza, la Scuola Superiore di Arti Marziali Kyu Shin Dō Kai. Grazie al suo insegnante di Jūdō, Cesare Barioli, alla fine degli anni ’60 incontra Taisen Deshimaru Rōshi, pioniere dello Zen europeo, che lo inizia alla Tradizione Zen Sōtō. Nel 1982, primo in Europa, viene confermato nella 83esima generazione della successione apostolica Zen Sōtō dal M. Narita Shūyū Rōshi. Nel 1984 fonda il Tempio e Monastero Fudenji a Salsomaggiore (PR), centro di spiritualità e cultura, crocevia di dialogo e confronto con la cultura religiosa e scientifica contemporanea. Già presidente dell’Unione Buddhista Italiana dal 1990 al 1993, collabora successivamente, in qualità di vicepresidente, alla definizione dell’Intesa tra l’U.B.I. e lo Stato Italiano, firmata nella primavera del 2000 e approvata nel 2013. Dalla fine del 2004 al 2019 Taiten Guareschi è il 2° Abate del monastero di Fudenji, e Direttore del Seminario Teologico e Catechistico di Fudenji, incaricato di insegnare la Dottrina buddhista attraverso l’antropologia e l’estetica teologica, con particolare riferimento alla tradizione Brahmanica, Cinese e Giapponese. Autore di numerosi saggi, da sempre vive un immediato e profondo dialogo inter-religioso con le proprie medesime radici culturali e spirituali, cattoliche e popolari.
I Seminari sono rivolti in particolare agli iscritti del Corso di Alta Formazione, ma sono aperti anche ad ospiti esterni interessati ad approfondire gli argomenti proposti.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria dell’ISSR “A. Marvelli” (Via Covignano 265, 47923 Rimini, tel. 0541-751367,
Email segreteriacaf@ismarvelli.it (oppure a segreteria@isrmarvelli.it).
Gli Abstracts dei Seminari saranno resi disponibili sul sito http://www.issrmarvelli.it
Articolo precedente

Rimini. Sigep, l’Italia vince la Coppa del mondo del gelato

Articolo seguente

Rimini. Elezioni regionali, Nicola Marcello (Forza Italia) chiude la campagna il 24 gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30

19 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Elezioni regionali, Nicola Marcello (Forza Italia) chiude la campagna il 24 gennaio

Rimini. Giorno della memoria, spettacolo al Teatro degli Atti

Rimini. Lungomare Sud, il sindaco Gnassi sul cantiere

Rimini. Confesercenti: "Commercio il decalogo per la politica"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero 20 Maggio 2025
  • Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro 20 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-