• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Sigep, Rimini capitale mondiale del gelato dal 18 al22 gennaio

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sigeo: il salone mondiale del dolciario artigianale di Italian Exhibition Group dal 18 al 22 gennaio alla Fiera di Rimini. Sarà un grande Sigep, ricco non solo di business, internazionalità e competizioni, come già è, ma anche di aggiornamenti professionali, di tensione al futuro, di attenzione ai luoghi di consumo e di networking tra le varie community professionali. Il 41° Sigep  Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group dal 18 al 22 gennaio prossimi – sarà poi ulteriormente arricchito dalla contemporaneità con A. B. Tech Expo, 6° Salone Internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario. Una contemporaneità che riempirà totalmente i 129mila metri quadri del quartiere fieristico riminese, con la presenza di circa 1.250 aziende e brand stranieri che giungeranno da oltre 30 Paesi.

Il cuore pulsante di questa spinta all’innovazione sarà la Vision Plaza, un luogo, ma anche un think tank che animerà la fiera, l’unico e vero hub di sviluppo dell’intero comparto del foodservice dolce.
Si partirà sabato 18 gennaio alle 11 con l’Opening Talk incentrato su “Future is now! I nuovi valori globali del foodservice dolce: esperienza, qualità  e sostenibilità”.  Sarà un vero e proprio confronto tra esperti del mercato globale fuori casa, delle dinamiche di consumo e dei brand per capire le sfide del foodservice dolce e individuare le opportunità future di crescita e sviluppo. I relatori si confronteranno sui valori del consumatore fuori casa quali l’esperienza, la qualità del cibo, degli ambienti e la sostenibilità. Le scelte dei consumatori, sempre più eco-friendly, detteranno l’agenda delle decisioni strategiche delle aziende che operano in questo settore al fine di soddisfare i bisogni dei consumatori di domani. Agli incontri saranno proposti dati e testimonianze su trend emergenti.
Attesi, tra gli altri, gli interventi di Bob OBrien, Global Senior Vice President Foodservice di NPD Group,  Caterina Schiavon, Sociosemiologa e partner di KKienn Torino e di Francesco Buschi – strategy director di Future Brand.
GLI EVENTI TOP  2020
Nella Gelato Arena si svolgerà la Coppa del Mondo della Gelateria, la più importante competizione per il gelato artigianale, giunta alla nona edizione, con 12 squadre in gara da tutto il mondo.
Nella Pastry Arena, The Star of Sugar (con prove sulle sculture in zucchero e dolci da viaggio), i Campionati Italiani di Pasticceria e SIGEP Giovani, gara d’eccellenza per scuole professionali. La Coffee Arena ospiterà sette Campionati Italiani Baristi dedicati al caffè, tutti valevoli per l’accesso ai mondiali del prestigioso circuito del World Coffee Events, mentre la Bakery Arena si concentrerà sul “Bread in the City”, Concorso internazionale di Panificazione. In totale oltre 1.300 eventi, con il tema della formazione trasversale a tutti gli appuntamenti e un focus centrale nella SIGEP Academy, dove incontrare i grandi maestri e scoprire in anteprima i nuovi prodotti e le ultime tecnologie.
Articolo precedente

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? conferenza con Riccardo Fedriga

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Nuove dipendenze tra i giovani, incontro pubblico con Emma Petitti ed Elisabetta Gualmini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Nuove dipendenze tra i giovani, incontro pubblico con Emma Petitti ed Elisabetta Gualmini

Cattolica. Emilia Romagna Coraggiosa presenta i candidati alle elezioni regionali

Cattolica. Il ministro Stefano Patuanelli in conferenza "Realtà imprenditoriali e sviluppo economico del territorio"

Misano Adriatico. Biblioteca, in ottima salute

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-