• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Comitato Stop 5G, protocollato 1.400 firme in Regione

Redazione di Redazione
10 Agosto 2020
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Il comitato Tecnologie sostenibili Stop 5g Romagna (operativo nelle tre province romagnole) ha protocollato oggi in Regione 1400 firme di Rimini della petizione PIU’ SALUTE MENO ANTENNE NO AL 5G e invierà successivamente le firme raccolte dalle altre città. La presidente Elisabetta Saviotti ha inoltre chiesto una audizione in assemblea legislativa regionale con i proprio esperti in quanto recentemente in regione si è parlato di un tavolo di coordinamento per il 5G, senza accennare al possibile e auspicabile coinvolgimento di comitati cittadini ed esperti indipendenti. “Da oramai due anni sensibilizziamo e abbiamo una massa critica crescente, quasi un migliaio di attivisti e numerosi esperti, che ci attesta che la battaglia che stiamo portando avanti e simile a quella per il DDT, l Amianto, e tante altre che arrivano al riconoscimento delle istituzioni purtroppo a seguito di stragi umane, a latte versato. Il principio di precauzione e prevenzione dovrebbe essere applicato proprio a motivo dei quasi 10000 studi che attestano danni biologici all’uomo e all’ ecosistema da radiofrequenze. Ignorarli è davvero ripetere gli errori del passato”. Il comitato evidenza come la rivoluzione 5G, , l ‘internet delle cose, sia una realtà “imposta” e non richiesta dalla popolazione, portando con se anche altri punti che necessitano una seria valutazione, come quello per la privacy e per la società etc. Il comitato auspica una risposta positiva di accoglienza della propria istanza di audizione da parte dell ‘assemblea legislativa regionale e invita tutti a seguire le proprie attività www.stop5gronagna.home.blog, in particolare la serie di iniziative R-ESTATE IN ROMAGNA 5G: QUALI RISCHI? con eventi a Cesenatico, Riccione e Faenza.

Articolo precedente

Rimini. Libri, Carlo Calenda presenta “I Mostri”

Articolo seguente

Rimini. La Madonna Diotallevi di Raffaello in mostra dal 16 ottobre: AAA sponsor cercasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. La Madonna Diotallevi di Raffaello in mostra dal 16 ottobre: AAA sponsor cercasi

Cattolica. Aeroporto di Rimini promozione, Il TAR ha dato ragione al Comune su Crédit Agricole

Sanità. Terapia intensiva e decessi, il lockdown ha funzionato

Riccione. Il sindaco Tosi: "Notte rosa, manifestazione vecchia e al ribasso"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-