• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Teatro degli Atti, Roberto Latini nel “Cantico dei cantici”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


Il premio Ubu Roberto Latini dà voce e corpo al testo biblico nel nuovo appuntamento con la sezione Tracce D Contemporaneo
Domenica 23 febbraio, ore 21 – Teatro degli Atti, con il “Cantico dei cantici”.

“Non ho tradotto alla lettera le parole, sebbene abbia cercato di rimanervi il più fedele possibile. Ho tradotto alla lettera la sensazione, il sentimento che mi ha da sempre procurato leggere queste pagine. Ho cercato di assecondarne il tempo, tempo del respiro, della voce e le sue temperature”. In una prova d’attore che gli è valso il premio Ubu nel 2017, Roberto Latini si confronta con un capolavoro della letteratura religiosa e amorosa, il Cantico dei Cantici, nel nuovo appuntamento del cartellone dedicato al contemporaneo in programma domenica 23 febbraio (ore 21) al Teatro degli Atti di Rimini (via Cairoli 42)
Latini si appropria quindi di un grande classico, uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Un testo biblico attribuito a re Salomone che narra l’amore tra due innamorati con tenerezza ma anche, più arditamente, con sfumature sensuali e immagini erotiche. Ne prende le parole e ne libera  liberandone l’energia attraverso la sua voce e il suo corpo d’attore, in una performance poetica e primitiva, vero e proprio inno alla bellezza. Protagonista è un dj, un androgino, un clochard che dorme su una panchina e al risveglio, dalla sua postazione radiofonica, declama i versi del Cantico come attraversandoli: li vive, li danza, ne gioisce, li subisce.
“Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, è uno dei testi più importanti, forse uno dei più misteriosi – scrive Latini – un inno alla bellezza, insieme timida e reclamante, un bolero tra ascolto e relazione, astrazioni e concretezza, un balsamo per corpo e spirito. Se lo si legge senza riferimenti religiosi e interpretativi, smettendo possibili altre chiavi di lettura, rinunciando a parallelismi, quasi incoscientemente, se lo si dice senza pretesa di cercare altri significati, se si prova a non far caso a chi è che parla, ma solo a quel che dice, può apparirci all’improvviso, col suo profumo, come in una dimensione onirica, non di sogno, ma di quel mondo, forse parallelo, forse precedente, dove i sogni e le parole ci scelgono e accompagnano”.
La musica e il suono delle parole di Latini trovano ulteriore valore attraverso il lavoro di Gianluca Misiti, anche lui Premio Ubu 2017 per il progetto sonoro su cui si poggia la performance prodotta da Fortebraccio Teatro.

Biglietti
Posto unico non numerato: intero 10 euro; ridotto 8 euro. La biglietteria del Teatro Galli (piazza Cavour 22, tel. 0541 793811 –  biglietteriateatro@comune.rimini.it) è aperta da martedì a sabato dalle 10 alle 14; martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Nei giorni di spettacolo la biglietteria apre al Teatro degli Atti alle 19.30. Dal sito www.teatrogalli.it cliccando su “Biglietteria on line” è possibile, previa registrazione, acquistare i biglietti pagandoli tramite carta di credito o Paypal.

domenica 23 febbraio, ore 21 – Teatro degli Atti  TRACCE D contemporaneo
Roberto Latini
CANTICO DEI CANTICI
adattamento e regia Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
produzione Fortebraccio Teatro
Compagnia Lombardi – Tiezzi

Articolo precedente

Riccione. Libreria Bianca &Volta, laboratorio creativo per bambini sulla bellezza dell’imperfezione

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Chiesa di Agello, finiti i lavori di risanamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Chiesa di Agello, finiti i lavori di risanamento

Rimini. Pronto soccorso-Medicina d'urgenza, Tiziana Perin nuovo primario

San Marino. Libro "Le case del cuore", il mondo delle nostre campagne nell’opera di Giancarlo Frisoni

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, riminesi a Vini ad Arte Faenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-