• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro degli Atti: Storia di un’amicizia Fanny & Alexander prosegue nella rilettura del romanzo “L’amica geniale”

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rimini. Teatro degli Atti: Storia di un’amicizia Fanny & Alexander prosegue nella rilettura del romanzo “L’amica geniale”.
In scena la crescita e i sentimenti di Elena (Chiara Lagani) e Lina (Fiorenza Menni) sabato 8 febbraio (ore 21) Tracce D Contemporaneo.

La Storia di un’amicizia, di due bambine che diventano donne, di un Paese alle prese con un cambiamento per nulla indolore. Fanny & Alexander, compagnia di teatro di ricerca che da venticinque anni rielabora e reinterpreta con codici e linguaggi diversi fiabe e testi letterari, porta sulle scene L’amica geniale, celebre romanzo in quattro volumi di Elena Ferrante, che ha ispirato anche la serie tv diretta da Saverio Costanzo.
Dopo aver raccontato il primo capitolo dedicato all’infanzia, presentato al Teatro degli Atti di Rimini a dicembre 2017,  il palcoscenico di via Cairoli ospita sabato 8 febbraio (ore 21)  Storia di un’amicizia, che racchiude gli altri tre volumi dell’opera della Ferrante qui trasposti in due parti: Il nuovo cognome e La bambina perduta. In scena Fiorenza Menni e Chiara Lagani i cui corpi diventano segno, suono, parola nella partitura sonora e coreografica disegnata da Luigi De Angelis.
Storia di un’amicizia –  in scena nell’ambito della sezione Tracce D contemporaneo – diviene il titolo del racconto, in forma di spettacolo, che Elena Greco (Chiara Lagani) compone a partire dalle vicende di una vita che la legano a Lina Cerullo (Fiorenza Menni), la sua amica geniale. Va quindi in scena la storia dell’amicizia tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto. Sullo sfondo si delinea la coralità di una città/mondo dilaniata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro i cui confini feroci faticano ancora a distinguersi con nettezza. Dal matrimonio di Lila alle maternità parallele che riattivano il legame, mai interrotto nonostante la lontananza, tra le amiche, il rapporto tra le biografie delle due donne e la loro amicizia si intreccia con la Storia di un Paese travagliato dalle sue metamorfosi.
Fanny & Alexander è una bottega d’arte fondata a Ravenna nel 1992 da Luigi De Angelis e Chiara Lagani. Si aggregano stabilmente alla compagnia nel 1997 Marco Cavalcoli, attore, e nel 2002 Marco Molduzzi, organizzatore. La compagnia, nell’arco di venticinque anni di attività, ha realizzato oltre una ottantina di eventi, tra spettacoli teatrali e musicali, produzioni video e cinematografiche, installazioni, azioni performative, mostre fotografiche, convegni e seminari di studi, festival e rassegne. Tra i suoi lavori si ricordano il ciclo dedicato al romanzo di Nabokov Ada o ardore e vincitore di due premi Ubu; il progetto pluriennale dedicato a Il Mago di Oz (2007-2010) e l’affondo dedicato alla retorica pubblica con le serie dei Discorsi per indagare il rapporto tra singolo e comunità. Nel 2015 Fanny & Alexander cura regia, allestimento e costumi dell’opera Die Zauberflöte – Il flauto magico di W.A. Mozart su commissione del Teatro Comunale di Bologna. Tra gli ultimi lavori To be or not to be Roger Bernat, spettacolo che anticipa il futuro progetto sull’Amleto, I libri di Oz e la maratona dedicata a Primo Levi, Se questo è Levi.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Area Bandieri, la Conferenza dei servizi la boccia. In campo 32mila quadrati di commerciale

Articolo seguente

Riccione. Lega: “Turismo al top delle località per l’Enit. Tra le prime 35 in Italia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Lega: "Turismo al top delle località per l'Enit. Tra le prime 35 in Italia"

Rimini. Brancona e Viserbella, 6 milioni per il risanamento fognario

Pesaro. La flora e gli uccelli del Furlo, due nuove pubblicazioni della collana “I Quaderni del Furlo”

Pesaro. Giovani imprenditori, Davide Broccoli nuovo presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-