• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Teatro Galli, tre appuntamenti nel segno di Fellini. Daniel Pennac il 22 gennaio

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Rimini. Teatro Galli

Rimini. Teatro Galli

Rimini. Teatro Galli
Rimini. Teatro Galli

Teatro Galli, tre appuntamenti nel segno di Fellini.
Fellini 100, applausi e bis per Ezio Bosso al Teatro Galli: l’omaggio dei Maestri al Maestro. Domani il Sapore dei sogni, mercoledì la lettura teatrale di Daniel Pennac
“So che Fellini sfuggiva le celebrazioni. Ecco perché lo festeggio il giorno prima… In questi giorni di prove al Teatro Galli abbiamo avvertito sopra di noi lo sguardo di Federico; abbiamo deciso di omaggiare un Maestro del nostro presente attraverso i Maestri del passato, con Vivaldi, Mozart, Beethoven e anche Bach. Perché alla fine i grandi Maestri non hanno tempo. Fellini ha contribuito a costruire un grande sogno collettivo”. Applausi senza fine e bis finali per il Maestro Ezio Bosso che ieri sera al Teatro Galli ha entusiasmato il pubblico alla guida della Europe Philharmonic, orchestra che raccoglie elementi da tutto il continente. ll concerto è uno dei tanti appuntamenti di “Fellini 100. Un compleanno lungo un anno”, il ricco programma di eventi dedicati a Federico Fellini e che si svilupperà lungo tutto il 2020. Dopo il Concerto per due trombe RV 537 in do maggiore di Vivaldi, il programma è proseguito con Mozart, Bach fino all’Eroica di Beethoven. Prezioso bis finale, con le Nozze di Figaro di Mozart. La musica prosegue questa sera alle 21 con il Maestro Vince Tempera che al Teatro Galli dirigerà, racconterà e suonerà le colonne sonore che hanno accompagnato le pellicole di Federico Fellini con la Simphonitaly e con l’Orchestra sinfonica OLES di Lecce e del Salento diretta da Eliseo Castrignanò.
IL SAPORE DEI SOGNI, FELLINI A TAVOLA
Martedì 21 gennaio gli eventi per celebrare il compleanno del Maestro proseguono con Il sapore dei sogni. Una speciale Brigata di cuochi assortita dall’ideatore della serata Fausto Fratti e composta da maestri del cibo del calibro di Corrado Assenza, Luigi Taglienti, Giuseppe Iannotti, Luigi Sartini, Riccardo Agostini, Gianpaolo Raschi, Lorenzo Cagnoli, Silvio Di Donna, darà un sapore ai sogni del grande regista. Una musica magica e ammaliatrice richiamerà gli ospiti del Teatro Galli per portarli in un percorso culinario dove i sogni del grande regista, fra rievocazioni, memoria e citazioni dai classici della cucina italiana, renderanno omaggio ai gusti dell’insigne concittadino, miscelando musica, flash cinematografici, piatti allusivi e preparazioni  ispirate. Si inizia con un aperitivo alle 20 accompagnati dai personaggi del Circo Fellini interpretati da attori della Filodrammatica Lele Marini, per finire con una cena predisposta per 150 ospiti nell’elegante sala Ressi del Teatro Galli, con in sottofondo le musiche di Nino Rota interpretate dal Trio Musicale Ariminum (per informazioni e prenotazioni info@brigatadeldiavolo.com 3291074886).

LA LEGGE DEL SOGNATORE
Attesissimo anche l’appuntamento di mercoledì 22 gennaio, quando al Teatro Galli arriverà Daniel Pennac per una lettura teatrale ispirato al libro appena pubblicato da Feltrinelli Editore, La legge del sognatore, che è un grande omaggio a Federico Fellini. Un libro che diventa spettacolo, grazie ad una produzione firmata Compagnie MIA – Il Funaro, in coproduzione con Intesa Sanpaolo e in un adattamento di Clara Bauer e Daniel Pennac con la regia di Clara Bauer.
La legge del sognatore è ispirato dall’antica passione di Pennac per un maestro del cinema italiano che con il sogno ha dialogato tutta la vita. Un enorme teatro in cui va in scena una meravigliosa rappresentazione della vita. “Il progetto teatrale sulla risurrezione di Fellini è la cosa più reale di tutta questa storia. Dopo averlo sognato, non solo l’ho ideato, ma l’ho raccontato agli attori della nostra troupe, alla nostra banda italiana del Funaro e alla direzione del Piccolo Teatro di Milano”. In scena insieme a Daniel Pennac ci sono Pako Ioffredo, Demi Licata e Gaetano Lucido, mentre le musiche originali sono di Alice Loup.
Al termine dello spettacolo l’autore si intratterrà col pubblico nel foyer del Teatro per firmare le copie del libro.
L’Ufficio stampa 

Articolo precedente

Pesaro. Federico Fellini e Alberto Sordi: un elogio alla Dolce Vita

Articolo seguente

Rimini. Fellini, francobollo per celebrare i 100 anni della nascita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Fellini, francobollo per celebrare i 100 anni della nascita

Renata Tosi

Riccione. Il sindaco Renata Tosi: "Chiedo scusa a Bonaccini e Richetti"

Morciano di Romagna. Si restaura la scultura "Colpo d'ala" di Arnaldo Pomodoro

Rimini. Sigep, l'Italia vince la Coppa del mondo del gelato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-