• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Università, lezioni a distanza

Redazione di Redazione
6 Marzo 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lezioni a distanza, discussioni di laurea in streaming e proclamazioni on line, esami di profitto orali svolti non in presenza e voti comunicati agli studenti sempre in streaming e via e-mail. La Regione dispone che l’Azienda regionale per il diritto agli studi Er.go dia supporto informatico agli studenti che ne hanno necessità e sposta la scadenza per conseguire i requisiti di merito per le borse di studio dal 28 febbraio al 15 aprile. Sono alcune delle misure che la Regione Emilia-Romagna e i quattro Atenei regionali hanno messo a punto per ridurre le possibilità di contagio da Coronavirus ed evitare gli spostamenti degli studenti. Unite alle azioni di supporto agli studenti e ai pagamenti delle borse di studio decisi con Er.go, l’Azienda regionale per il diritto agli studi.
L’assessore regionale all’Università, Paola Salomoni, ha infatti incontrato in Regione i rettori dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, e di Modena e Reggio Emilia, Carlo Adolfo Porro, il prorettore dell’Università di Ferrara, Michele Pinelli e, collegato in videoconferenza, il rettore dell’Università di Parma, Paolo Andrei.
“Il sistema universitario in Emilia-Romagna continua a funzionare nonostante l’emergenza- spiega l’assessore Salomoni-. Ci si sta impegnando al massimo per garantire tutte le funzioni, quelle didattiche ma anche le più complesse, come lo svolgimento degli esami e il conseguimento del titolo di studio, lauree e anche dottorati. Un messaggio positivo- aggiunge- che denota un’ottima efficienza organizzativa dei nostri Atenei”.
Cosa cambia
Le lezioni sono possibili solo a distanza, con varie piattaforme e modalità di erogazione, e non in presenza. Sospesi fino al 16 marzo gli esami scritti e le prove pratiche, mentre gli esami orali saranno svolti in streaming e con i commissari di esame collegati anche in modalità telematica e non necessariamente presso le strutture dell’Ateneo. Il candidato viene identificato attraverso la visualizzazione del volto e il documento di identità mostrato in streaming, mentre il voto è comunicato allo studente seduta stante, in streaming, con una conferma successiva via e-mail.
Procedura a distanza anche per gli esami di laurea: la discussione avviene con il candidato in streaming per tutte le lauree, sia triennali che magistrali. Anche i laureandi vengono identificati attraverso la visualizzazione del volto e il documento d’identità e il voto di laurea viene comunicato al momento, in streaming, con successiva conferma via mail. La Commissione di laurea sarà interamente in presenza, nelle strutture dell’ateneo, e la proclamazione si svolgerà on line. Una ulteriore cerimonia di laurea potrebbe essere predisposta una volta che l’emergenza del virus sarà rientrata.
Stesse modalità per gli esami di dottorato, ma i commissari possono essere collegati in modalità telematica.
Supporto agli studenti
La Regione ha disposto che l’Azienda regionale per il diritto agli studi Er.go attivi azioni di supporto agli studenti per dare risposta alle necessità di connettività e strumenti informatici che derivano dalle nuove modalità di svolgimento della didattica.
Inoltre, Er.go sta già procedendo al pagamento della seconda rata della borsa di studio ad oltre 15.000 studenti. Per gli altri aventi diritto, il pagamento avverrà mano a mano che conseguiranno i requisiti di merito, spostando la scadenza ultima dal 28 febbraio al 15 aprile.
Articolo precedente

Misano Adriatico. Coronavirus, ordinanza più restrittiva

Articolo seguente

Rimini. Assessore regionale Andrea Corsini: “Piano speciale per il turismo, commercio e infrastrutture”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Assessore regionale Andrea Corsini: "Piano speciale per il turismo, commercio e infrastrutture"

Rimini. Chiese aperte e messe in streaming... domenica

Riccione. Francesco Gregori, campioncino di tiro con l'arco

Rimini. Cna, 3 aziende su 4 in sofferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-