• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Urbinati, Federconsumatori: “Alimentari, prezzi saliti del 4,9%”

Redazione di Redazione
5 Maggio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Graziano Urbinati, Federconsumatori
Federconsumatori: prezzi degli alimentari saliti del 4,9%
Coronavirus, ad aprile deragliamento dei prezzi degli alimentari, soprattutto dei prodotti freschi che salgono del 4,9%. Chiediamo a Bonaccini di convocare al più presto tutti i soggetti in campo.
L’ISTAT ha reso pubblico il dato di previsione dell’inflazione nazionale di aprile. In un contesto dove molti settori, come energetico e comunicazioni, presentano numeri in arretramento, spicca il dato dell’inflazione tendenziale dei prodotti alimentari, in particolare di quelli freschi, con un clamoroso 4,9% di incremento, contro il 0,7% generale.
Un dato molto diverso anche quello del cosiddetto “carrello della spesa”, che con aprile sale di un pesante 2,8%. Un risultato che segue quello del mese precedente, che aveva registrato una crescita molto più contenuta, ma che aveva spinto Federconsumatori Emilia-Romagna ad avanzare la richiesta di blocco dei prezzi nelle catene della Grande distribuzione organizzata. Il dato di aprile chiarisce che i nostri timori erano più che giustificati, e che la nostra sollecitazione meritava ascolto.
L’enorme crescita dei prezzi dei prodotti freschi, carne, pesce, ed in particolare frutta e verdura, è dovuta ad un insieme di fattori:
riduzione da parte della distribuzione della promozionalità;
assenza di concorrenza tra insegne, anche legata ai limiti nella mobilità del consumatore;
chiusura per diverso tempo dei mercati all’aperto e degli spacci contadini.
Infine, le speculazioni nella filiera, (produttori, grossisti, dettaglianti) in un momento in cui nulla giustifica l’incremento dei prezzi, se non la volontà di aumentare i profitti. Il livello di produzione è migliore di quello degli anni passati, il costo del trasporto si è ridotto, quello del lavoro non è mutato. Certo, in alcune zone del Paese non è possibile mantenere il livello di sfruttamento del lavoro irregolare, quello dei clandestini a 2,5 euro all’ora per 12 ore al giorno: sarebbe opportuno e necessario impiegare questo momento per approfondire la materia.
Ma il punto è: cosa succederà ora che il consumatore riprende la mobilità commerciale anche fuori dal proprio Comune? Nulla è scontato. In un contesto di inflazione generale bassa, il vistoso incremento di prezzo dei prodotti alimentari potrebbe non rientrare e diventare strutturale. Il mercato potrebbe non autoregolarsi, anzi potrebbe iniziare un fenomeno di innalzamento dei prezzi generalizzato.
Per questo Federconsumatori Emilia Romagna non ritiene sufficiente denunciare il problema, ma chiede con forza al presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini di avere un ruolo decisivo anche su questo tema. Non vogliamo togliere energie allo straordinario lavoro fatto per il contrasto al Coronavirus, ma il tema è rilevante, ed è necessaria quella concretezza alla quale è stata sino ad oggi improntata l’azione della nostra Regione.
I redditi della maggioranza delle cittadine e dei cittadini della nostra Regione si sono ridotti in modo vistoso; allo stesso tempo i prezzi dei prodotti di maggior consumo crescono o deragliano, come nel caso dei freschi. È indispensabile l’apertura di uno stringente confronto trai soggetti in campo, di iniziative legislative originali, di una azione generale per il bene comune. Federconsumatori è da subito pronta al confronto, con le sue idee, con le sue proposte.
Articolo precedente

Rimini. Botteghi: “Valloni, mesi da incubi per noi famigliari”

Articolo seguente

Rimini. Il club “Il Velocifero” dona mascherine agli anziani riminesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il club “Il Velocifero” dona mascherine agli anziani riminesi

Rimini. Comune, acquista 184mila euro di tablet

Rimini. Coronavirus, dalla brigata aeromobile "Friuli" 10mila euro

Pesaro. Piazza della Libertà

Pesaro. Ricci: "Coronavirus Fase2, non bene sul mare. Sì altrove"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-