• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Vagnini, Confesercenti: “Aprire subito i negozi e aiuti sugli affitti”

Redazione di Redazione
22 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini, presidente provinciale della Confesercenti
Vagnini, Confesercenti: “Aprire subito i negozi e aiuti sugli affitti”. Il presidente interviene sulla Fase 2.
“C’è un settore, fatto di piccoli negozi artigiani e ambulanti, che con regole certe e più agevoli possono riaprire per contribuire a dare una normalità alla vita quotidiana. In maggioranza sono di piccole metrature e facilmente gestibili, già negli altri paesi come Germania in Austria, le piccole attività le hanno già fatte riaprire. Cominciamo dagli ambulanti, all’aria aperta i distanziamenti si possono mantenere con più facilità, dai negozi che già prima e dalla chiusura dell’11 di marzo funzionavano con entrate di 2 persone alla volta; gli artigiani che in piccoli spazi si riescono a gestire più facilmente. Si può ragionare anche sugli orari delle aperture: l’importante è che ricominciamo con la vita quotidiana per ridare un po’ di normalità, è una necessità, questo stallo sta diventando pericoloso anche per la tenuta sociale del paese.
Un aspetto da tenere in conto, è che le entrate annue dello Stato, per il 35% sono basato sull’iva; se chiude una piccola impresa, che sono la stragrande maggioranza, prima di tutto lo Stato perderebbe un’entrata, ma l’aspetto più grave è che le persone disoccupate si andrebbero ad aggiungere a quelli che richiedono il reddito di cittadinanza, oppure si aggiungerebbero alle fila della Caritas o peggio ancora si potrebbe verificare la situazione della crisi del 2008 quando ci sono stati tanti suicidi.
Per le piccole attività poi è chiaro che servono agevolazioni aggiungere per farle sopravvivere, perché sappiamo benissimo che se anche aprono, sicuramente non ci sarà la fila.  Si deve partire dalla cancellazione delle tasse locali per il 2020, e dal fatto che per quanto riguarda la Tari, per lo meno per quei mesi che i negozi sono stati chiusi, di immondizia non è stata prodotta. Ci aggiungerei le tasse nazionali, ci vuole un piano Marshall per il 2020 con il quale ridurle il più possibile, se non azzerarle. Sicuramente il 2021 deve partire con una tassazione più leggera e semplificata per dare modo alle piccole imprese, che sono il cuore dell’Italia, basta tenere conto che sono il 95%, di farle sopravvivere. È interesse anche dello Stato, perché se non entra l’iva non arrivano più gli stipendi statali, di cui fa parte anche tutto quel comparto che abbiamo elogiato in questa emergenza, gli eroi che sono i medici e gli infermieri. Lo stesso vale per gli stipendi delle forze dell’ordine, dei pompieri o per l’erogazione delle pensioni. Non è una logica che considera solo la sopravvivenza delle piccole attività, con il loro introito infatti si dà un importante sostegno allo Stato, per cui è necessaria una riflessione ampia e importante, per tornare a vivere nel modo in cui eravamo abituati prima.
Sugli affitti dovrebbe intervenire una legge nazionale per non fare pagare i due mesi durante i quali le attività sono state chiuse. Il 60% di credito di imposta non basta, è necessario arrivare al 100%. È poi necessaria una linea guida per rinegoziare gli affitti, dopo le riaperture ci sarà, come si prevede, un calo dei consumi; i negozi già faticavano prima per cui anche per questo non sarà facile per loro sopravvivere. Per i proprietari degli immobili dati in affitto chiediamo la reintroduzione della cedolare secca del 20% che è stata tolta”.

Articolo precedente

Rimini. Coronavirus, la comunità gambiana dona 500 euro alla Croce rossa

Articolo seguente

Riccione. Coronavirus, raccolti 71mila euro dall’8 aprile sul conto del Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Coronavirus, raccolti 71mila euro dall'8 aprile sul conto del Comune

Bellaria (Rimini). Coronavirus, riapre il mercato alimentare

Rimini. Coronavirus, la chiesa cristiana evangelica cinese regala 500 mascherine ai Vigili

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 22 nuovi casi oggi (1.874 il totale). Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-