• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Volt, una delle sei liste a sostenere Bonaccini presidente

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2020
in Cronaca, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
I 3 candidati della circoscrizione di Rimini
Il partito paneuropeo Volt corre con Bonaccini in Emilia-Romagna. Nella circoscrizione di Rimini i candidati al consiglio regionale sono.
Augusto Argento, laurea in fisica, ed esperienza trentennale nel settore dell’Information Technology (IT), settore telecomunicazioni. “Mi candido perché ambisco a lasciare ai miei tre figli ed alle future generazioni, un’Italia e un’Europa pienamente capaci di competere in un mondo che appare sempre più complesso e il cui futuro è difficile da raffigurare. Offro un profilo tecnologico con la mia esperienza in IT e uno di leadership/imprenditoriale, avendo gestito grandi team internazionali di progetti per software industriale.”
Sul versante umanistico Emanuela Serri, insegnante di storia e filosofia. Come docente da anni si occupa di progettazione europea con un particolare focus sull’educazione alla pace ed alla convivenza civile. Ha inoltre realizzato percorsi di implementazione del sé, mettendo in relazione creatività e meditazione e attivando sinergie con le agenzie culturali del territorio.
Con la sua candidatura si impegna a lavorare per potenziare il sistema della formazione: “Sono convinta che solo attraverso l’istruzione possa realizzarsi una dignità del lavoro e della vita” spiega. “Credo che ci sia bisogno di incrementare le politiche volte allo sviluppo della consapevolezza e delle competenze di giovani e meno giovani, per realizzare una società in cui le idee possano vivere accanto alle buone pratiche. Solo così possiamo realizzare una società sostenibile e volta alla felicità”.
Dal settore ingegneristico Francesco Marino, 32 anni, laureato in ingegneria con esperienza nell’innovazione tecnologica presso multinazionali e, nel tempo libero, attivista nel volontariato “Ho deciso di mettermi in gioco in questo progetto politico e di candidarmi perché credo che la valorizzazione e la costruzione della società che vogliamo dipenda dal contributo di ciascuno di noi, ognuno con le proprie competenze e capacità.
Ho avuto l’opportunità di trovare un lavoro che mi permettesse di applicare il mio percorso formativo e accrescerlo, ma molti miei coetanei non hanno la stessa fortuna e voglio dare il mio contributo perché anche la loro voce conti”
Il partito sarà schierato nella coalizione di centro-sinistra a supporto del governatore uscente Stefano Bonaccini: “Abbiamo deciso di sostenere chi l’Emilia-Romagna la conosce e l’ha fatta crescere” spiega il candidato di Bologna Gillo Baldazzi: “Lavoreremo insieme prima e dopo queste elezioni per portare nella nostra regione una voce nuova ed europea che guarda al futuro”.
La particolarità del giovane movimento politico è quella di essere presente in tutti gli stati dell’Unione europea con uno statuto ed un programma comune, declinato poi secondo le esigenze del territorio.
In Emilia-Romagna i punti principali presentati sono:
–  la sostenibilità ambientale, attraverso pratiche di defiscalizzazione e di incentivi alle aziende che decidono di convertirsi al green;
– la sanità in una regione che “già funziona bene su questo versante – precisano i volontari – ma che certamente presenta ancora criticità come nel caso delle lunghe liste di attesa”. Inoltre il partito sostiene l’introduzione della figura dello psicologo di base e l’ottimizzazione dei processi e gestione dei dati per ridurre i tempi delle liste di attesa;
–  l’istruzione, formazione e lavoro, i cui fondi vanno incrementati sia per evitare la cosiddetta “fuga di cervelli” che per aumentare ulteriormente l’offerta di lavoro in un territorio dove comunque la disoccupazione resta a livelli inferiori rispetto alle altre regioni italiane. ”Le nuove sfide del futuro necessitano di un’attenzione particolare alla formazione di profili professionali adatti ai bisogni reali del territorio. Per questo è necessario potenziare il dialogo tra imprese, enti di formazione, e Università” spiegano gli attivisti.
I candidati organizzeranno incontri sul territorio per conoscere la cittadinanza e presentare la loro visione della regione. Gli aggiornamenti verranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram del partito e dei candidati, oltre che tramite la stampa locale.
Articolo precedente

Montescudo. La nostra Valconca in convegno: infrastrutture, viabilità, dissesto idrogeologico…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Misano Monte, raccolte firme contro antenna telefonia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Misano Monte, raccolte firme contro antenna telefonia

Cattolica. "La famiglia e i giovani al centro del futuro", iniziativa di Belluzzi allo Spazio° Z di Radio Talpa

Pesaro. Grande basket con la Coppa Italia, finale ad otto

Rimini. Concerto Epifania, teatro pieno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-