• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Clemente (Rimini). Chiesa di Agello, finiti i lavori di risanamento

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2020
in Cultura, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Concluso il risanamento conservativo della chiesa della Madonna della Grazia in Agello, già acquisita al patrimonio storico-architettonico del Comune e destinata a divenire “Casa di Valle” dell’offerta enogastronomica.
Le opere strutturali – concentratesi nel cingere la sommità delle murature in corrispondenza del tetto (attraverso un sistema reticolare di catene adatte a contenere una possibile attività sismica); nella bonifica di alcune murature mediante la tecnica del cuci-scuci; nella realizzazione di un’impermeabilizzazione della copertura (tramite la sostituzione delle tegole marsigliesi con coppi); nella sostituzione di discendenti e grondaie e nel risanamento dell’intonaco e nella tinteggiatura interna con pulizia generale, sono arrivate a completamento ulteriormente arricchite da un interessante fuori programma: l’intervento necessario ad evidenziare una ‘piccola scoperta archeologica’. Un ritrovamento che ha interessato la porzione di terreno antistante l’edificio e più nello specifico l’area del sagrato.
I lavori di manutenzione straordinaria hanno messo in luce una pavimentazione esterna in ciottoli di fiume risalente alla metà del Novecento. Concepita con pianta a croce delle dimensioni di 7,20 metri di lunghezza e circa 2 metri di larghezza, occupava originariamente una superficie di quasi 20 metri quadrati.
Per agire sulla tessitura, piuttosto eterogenea e frastagliata, ottenuta attraverso la posa di pietre di varie dimensioni con anche l’aggiunta di mattoni rossi sistemati in tempi successivi, si è proceduto mediante uno scavo dedicato allo scopo di far emergere e valutare in toto il manufatto.
Vista la discontinuità degli elementi impiegati, l’opzione scelta è stata quella di eliminare le sporgenze presenti, migliorando l’impatto delle opere sia sotto il profilo della sicurezza sia dal punto di vista dell’estetica complessiva.
L’ultimo intervento è risultato conseguente al confronto avviato con la Soprintendenza ai Beni Culturali, il cui assenso ha permesso di conservare la pavimentazione mantenendone conformazione e materiali.
La chiesa della Madonna della Grazia nel 2018 è entrata a far parte – assieme alla Torre del Borgo (La Buona Torre), ex macello dalle mura d’epoca malatestiana situato nel Centro Storico – della rete “Case di Valle” della Valconca.
Articolo precedente

Rimini. Teatro degli Atti, Roberto Latini nel “Cantico dei cantici”

Articolo seguente

Rimini. Pronto soccorso-Medicina d’urgenza, Tiziana Perin nuovo primario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Pronto soccorso-Medicina d'urgenza, Tiziana Perin nuovo primario

San Marino. Libro "Le case del cuore", il mondo delle nostre campagne nell’opera di Giancarlo Frisoni

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, riminesi a Vini ad Arte Faenza

Rimini. Teatro Galli, Massimiliano Gallo diretto da Alessandro Gassmann in una commedia firmata dallo scrittore Maurizio De Giovanni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-