• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Comune, crisi Covid-19: meno entrate per almeno 300mila euro

Redazione di Redazione
31 Luglio 2020
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirna Cecchini

Mirna Cecchini

Il sindaco Mirna Cecchini

Comune, crisi Covid-19: meno entrate.

IMU: si prevede un minore incasso per il Comune del 10%.

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF: si prevede una diminuzione delle entrate pari al 20% entro l’anno.

TARI: graveranno sul bilancio comunale le ulteriori agevolazioni da corrispondere alle utenze non domestiche, fatto salvo un eventuale contributo della Regione se riconosciuto.

Relativamente al pagamento della TARI e dell’IMU, il Comune di San Clemente ha già avviato le procedure d’accertamento ai fini della lotta all’evasione fiscale. Un atto dovuto, al quale l’amministrazione non si può sottrarre.

ICP, PUBBLICHE AFFISSIONI E COSAP: ad oggi mancano circa 28mila euro. Inoltre, il concessionario che si occupa della riscossione ha evidenziato gravi difficoltà e per tale motivo ha chiesto di aumentare l’aggio dal 15,3% al 50% per le pubbliche affissioni e al 17,8% per i tributi minori.

DIRITTI DI SEGRETERIA: meno di 10mila euro quelli incassati rispetto ai 35mila previsti.

Complessivamente le entrate del Titolo Terzo, derivanti dalla vendita e dall’erogazione dei servizi si attestano a 81mila euro, NE MANCANO 300mila.

E, ancora:

NIDO-MATERNA-TRASPORTO SCOLASTICO: rette completamente azzerate nel periodo di chiusura ma le cooperative che svolgono il servizio richiederanno comunque il saldo di una quota per far fronte ai costi fissi. Previsti altresì i rimborsi per il trasporto scolastico non usufruito nel secondo quadrimestre.

MENSA: i buoni pasto non sono stati pagati, ma l’affidatario del servizio chiederà il rimborso dei costi fissi per circa 20mila: un ulteriore esborso derivante dall’emergenza Covid-19. A ciò si aggiungono altri oneri per le utenze, ovvero 17.500 euro: la chiusura delle scuole è scattata alla fine della stagione invernale e dunque il costo del riscaldamento risulta lo stesso elevato. Senza dimenticare le maggiori spese a favore dell’Unione Valconca per 22mila euro e altri 26mila euro circa per l’assistenza ai minori in struttura: la spesa è salita da 40mila a oltre 65mila euro.

CONGUAGLIO DEL FONDO DA 3 MILIARDI DI EURO PER L’EMERGENZA COVID-19: siamo in attesa dell’erogazione a favore del Comune di San Clemente per 250mila euro (a seguito della conversione in legge del DL 24/2020). Queste risorse, è bene sottolinearlo, non potranno però essere impiegate a totale discrezione dell’Ente (come gli asfalti delle strade, tanto per capirci) in quanto correlate all’emergenza da Coronavirus.

Ils indaco Mirna Cecchini:  “E’ necessario che i miei cittadini sappiano: l’obiettivo di fondo è il non aumento della pressione fiscale. Ogni intervento futuro, incluso il più sollecitato e ben presente all’amministrazione, dovrà sottostare, alla luce delle considerazioni fatte, ad un rigido schema di priorità. Il periodo che mi aspetta come sindaca sarà molto più complicato e difficile rispetto al recente passato. Dovrò con estrema attenzione e determinazione reperire finanziamenti utili a rispondere alle legittime esigenze della mia comunità. Affronterò il percorso con la massima dedizione”.

Articolo precedente

Riccione. Recuperata grossa tartaruga marina adulta intrappolata

Articolo seguente

Cattolica. Bandiera blu, è la 24^. Cerimonia di consegna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Bandiera blu, è la 24^. Cerimonia di consegna

Rimini. Saldi di fine stagione, Confcommercio stima una spesa di 135 euro a famiglia contro i 230 dello scorso anno

Regione Emilia Romagna. Bonaccini: "Strage di Bologna, dolore inestinguibile"

Misano Adriatico. Concerto di Roberto Cappello, in caso di maltempo si tiene nella chiesa di Misano Monte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-