• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

San Clemente (Rimini). Olio extravergine, il marchio Clemente beneficenza e non solo…

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2020
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Olio extravergine, il marchio Clemente per beneficenza e non solo…

 

E’ uno dei prodotti più a buon mercato della nostra provincia. I 10 euro al litro sono davvero poca cosa rispetto alla bontà del prodotto. Un piccolo-grande inizio è proprio il marchio e dargli valore attraverso l’imbottigliamento.  “E non è un caso che proprio dalla terra, bene fondamentale alla sussistenza d’intere generazioni, così come dal nome scelto – dice il vice-sindaco con delega all’Agricoltura, Fabio D’Erasmo – discenda il messaggio, ben riconoscibile, di forte appartenenza all’identità comunitaria. Dalla nostra terra arriva uno dei prodotti principe dell’economia locale. Il cui valore, non soltanto simbolico”.

Spremuto da olive di proprietà comunale, l’extra vergine biologico imbottigliato dall’amministrazione verrà distribuito in beneficenza – come già accade da diversi anni – ad iniziare dalle famiglie con difficoltà economiche. Rispetto al recente passato, l’Evo ricavato dalle piantumazioni curate dall’Ente presenta nel 2020 un’etichettatura più completa. Introducendo anche un primo riferimento a quello che negli obiettivi del Comune punta a divenire un vero e proprio progetto di veicolazione di un’eccellenza. “Il tema della valorizzazione delle tipicità distrettuali – dice la sindaca Mirna Cecchini – ha assunto una valenza innegabile, soprattutto sotto il profilo della conoscenza dei territori e del turismo dell’autenticità che va ben al di là dei confini regionali. Oltre a definire una peculiarità di prodotto da destinare in beneficenza, crediamo sia interessante sviluppare, in prospettiva, un’idea di patrimonializzazione dell’Evo sanclementese. Non va dimenticato come San Clemente rivesta un ruolo di primo piano nell’ambito dell’enogastronomia in Valconca. Vino e olio ne sono gli ambasciatori universali”.

 

 

San Clemente, 29 dicembre 2020

 

Ufficio Stampa e Comunicazione Comune di San Clemente

Marco Valeriani

comunicazionesanclemente@gmail.com – ufficiostampa@sanclemente.it

389.1628189

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Economia, il Gruppo Maggioli acquisisce Sinapsys

Articolo seguente

Economia. Piano nazionale di ripresa e resilienza, occasione per separare le carriere della pubblica amministrazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Vasilisa Berzhanskaya
Senza categoria

Pesaro. Rof, concerti: Vasilisa Berzhanskaya inaugura i concerti il 13 agosto alle 15.30

11 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Piano nazionale di ripresa e resilienza, occasione per separare le carriere della pubblica amministrazione

Rimini. Addio ad Antonio Zavoli, principe del foro. Intellettuale impegnato nel sociale... ed in politica

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 89 nuovi positivi (14.629). Terapia intensiva: 16. Decessi: 4

Rimini. Apre la “Locanda 3 Angeli”: gestita dalla Caritas diocesana. Accoglierà i senza fissa dimora

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-