• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni in Marignano. Biblioteca, 40 anni con la prestigiosa scrittrice Dacia Maraini

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2020
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dacia Maraini

Il pomeriggio con la scrittrice

 

Biblioteca: 40 anni con la prestigiosa scrittrice Dacia Maraini, figlia del mitico Fosco (ogni persona vorrebbe essere come lui).

San Giovanni ha celebrato domenica 4 ottobre la quinta edizione della Giornata del Dono con un evento speciale: DONI.Amo Cultura!

Il pomeriggio è stata l’occasione per aprire le iniziative per celebrare il 40° compleanno della Biblioteca comunale, ma anche rilanciare alla Giornata del Dono ed al grande valore che il volontariato e l’Associazionismo rappresentano a San Giovanni.

Il sindaco Daniele Morelli ha ricordato ed omaggiato l’ex sindaco Bruno Bigucci e la sua giunta, che hanno avuto il merito di far nascere negli anni ’80 la Biblioteca a San Giovanni. La figlia di Bruno, Federica, ha poi regalato una poesia sulla storia della Biblioteca comunale in dialetto romagnolo.

L’assessore Michela Bertuccioli ha inoltre ricordato la Giornata del Dono e le Associazioni marignanesi, che con il loro impegno e presenza, regalano a San Giovanni opportunità sportive, culturali e sociali e che ogni anno, in occasione della Giornata del Dono si impegnano per sostenere una causa sociale. Per il 2020, vista la particolare situazione, si è scelto di sostenere, attraverso il versamento su conto comunale, le famiglie colpite dall’emergenza Covid-19 per esprimere comunque vicinanza.

L’emozione più grande per la comunità è stata sicuramente la presenza di Dacia Maraini che, a chiusura della Rassegna Itinerari Letterari, ideata da Rapsodia Associazione, ha reso onore alla giornata.

Con l’estrema chiarezza e la lucidità che la contraddistingue, la Maraini ha raccontato l’ultimo libro, “Trio”, ma anche il suo rapporto con il cibo, con il cinema, con la scrittura e la sua visione sulle relazioni umane, sul concetto di dono e sul rischio che ciclicamente l’umanità corre rispetto ai conflitti e i fanatismi.

La scrittrice ha affrontato il tutto facendo continui riferimenti a momenti autobiografici che hanno regalato al nutrito pubblico presente importanti riflessioni ed il contatto diretto con un immenso spessore umano, artistico e culturale ha reso onore a numerosi temi sociali fondamentali sui quali si basa anche il volontariato come scelta di fare la propria parte per il bene pubblico.

Diversi gli omaggi che la scrittrice ha ricevuto: la poesia dedicata alla Biblioteca comunale in dialetto e romagnolo e una bottiglia di olio “Bruno”, dedicata al sindaco Bruno Bigucci, dalla famiglia Bigucci, uno speciale mazzo di fiori preparato da Fioreria d’Arte Mazzini Monica ed alcuni libri su San Giovanni in Marignano, tra cui quello dedicato alla Notte delle Streghe.

“Abbiamo trascorso un pomeriggio emozionante insieme a tante Associazioni e cittadini attenti ed appassionati. Al termine eravamo tutti piacevolmente colpiti e desiderosi di altri momenti simili.

C’è tanto bisogno di esempi e stimoli che aprano le menti e dimostrino come le scelte di ognuno possano avere effetti sulla propria vita e su quella di una comunità.

Abbiamo investito sulla cultura e su Itinerari Letterari proprio per questi obiettivi e siamo orgogliosi della riuscita di questa iniziativa, che ha saputo richiamare marignanesi e non, Associazionismo e realtà locali rinsaldando ancora una volta lo spirito di comunità e il desiderio di crescere insieme”.

Articolo precedente

San Clemente (Rimini). La Maratonina del Vino… partenze ogni 20 secondi

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Purosangue arabi in gara per il campionato Italiano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Purosangue arabi in gara per il campionato Italiano

Rimini. Provincia di Rimini, passa il Giro. Strade asfaltate... almeno le disastrate

Misano Adriatico. Su via del Carro passa il Giro d'Italia il 14 ottobre dalle 15 alle 16

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. Franco Tura: "Lettera aperta al Sindaco di Cattolica Mariano Gennari"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-