• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Borgo, suolo pubblico gratuito

Redazione di Redazione
28 Maggio 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Borgo, suolo  pubblico gratuito.

Nell’ultima giunta del 25 maggio approvati i criteri per la concessione a favore degli operatori nell’ottica della valorizzazione dell’apertura all’esterno in tutta sicurezza.
L’amministrazione ha deciso di capitalizzare i proficui incontri con le associazioni di categoria, prevedendo di concedere fino al 31 ottobre le proprie aree pubbliche per agevolare il più possibile la ripartenza dei pubblici esercizi di somministrazione, attraverso un procedimento amministrativo semplificato e senza particolari limitazioni.

E’ stata prevista la possibilità di occupare il suolo pubblico a tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con modalità autorizzative particolarmente snelle, sino a prevedere la formula del provvedimento tacito (silenzio assenso) trascorsi 7 giorni dalla domanda e senza prefissare alcun limite dimensionale alle richieste. Con questa scelta l’Amministrazione Comunale, da sempre vicina alle esigenze delle proprie imprese, ha inoltre inteso garantire lo svolgimento delle suddette attività in piena sicurezza, limitando il più possibile la permanenza degli utenti in luoghi chiusi ed allargando l’estensione per evitare pericolosi assembramenti all’aperto.

La giunta ha deciso di prevedere la costituzione di un fondo ad hoc per il rimborso dell’imposta di occupazione suolo pubblico, versato sia dagli operatori in sede fissa che dagli ambulanti, che si concretizzerà in occasione della prossima variazione di bilancio, con un contributo a favore degli operatori commerciali al fine di restituire la quota parte di tributo per l’occupazione non goduta in occasione dell’applicazione delle misure di lockdown.
Oltre a questo è stata stabilita la pedonalizzazione del centro storico tutte le sere dalle 19.30 del pomeriggio fino al mattino successivo e nel fine settimana, così da permettere ai visitatori la piena riscoperta del borgo in tutta la sua storicità e bellezza, senza l’ostacolo delle autovetture parcheggiate e contemporaneamente frequentare i locali del centro in tutta sicurezza.

“Con questa decisione” commenta il sindaco Daniele Morelli “abbiamo deciso di arrivare ad una soluzione condivisa con gli stessi operatori e non calata dall’alto, che potesse da un lato dare agli stessi una concreta possibilità di ripartenza e, dall’altro, permettere loro di rispettare appieno i protocolli di sicurezza e distanziamento sociale. Siamo consapevoli che ci aspetta un periodo non semplice per la nostra economia ma vogliamo essere al fianco dei nostri operatori così come dimostrato con questo provvedimento, per assecondare e sostenere il più possibile chi ha la volontà di riaprire nonostante le tante difficoltà presenti. Speriamo che in tantissimi cittadini e turisti possano venire a trovarci durante il periodo estivo ed apprezzare la bellezza del nostro borgo e la bontà delle nostre proposte enogastronomiche in un’atmosfera davvero magica”.

Articolo precedente

Pesaro. Fiorenzuola, Baia Flaminia e Sottomonte: bando per gestire la spiaggia

Articolo seguente

Famiglie giovani senza mezzi per affrontare la crisi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Famiglie giovani senza mezzi per affrontare la crisi

Provincia di Rimini. Salute, ripartono gli screening mammografici e al colon retto

Provincia di Rimini. Coronavirus, 5 positivi nel Riminese (totale 2.150). Decessi: 0

Recovery Fund, una grande occasione da non sprecare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-