• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, 100 volontari confezionano 4.300 mascherine

Redazione di Redazione
30 Maggio 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Coronavirus, 100 volontari confezionano 4.300 mascherine: insieme In Maschera in Marignano

Alcuni volontari, si sono progressivamente riuniti in un gruppo fino ad arrivare, a circa un mese dopo l’attivazione del progetto, a 100 persone.  La loro attenzione si è focalizzata sul bene di prima necessità e di difficile reperibilità: la mascherina.
Si è scelto di mettere dunque la manualità delle persone a servizio dell’intera comunità per un progetto davvero ambizioso: cucire circa 9000 mascherine, ossia una per ogni marignanese e donarle a titolo gratuito alla comunità, quale dono di speranza e vicinanza in un momento davvero difficile per San Giovanni in Marignano e l’Italia tutta.

Dopo circa un mese, sono state cucite oltre 4300 mascherine ed il lavoro dei volontari prosegue senza sosta.  Ogni volontario ha donato tempo e cura per farsi prossimo alla sua comunità.
Si tratta di mascherine di comunità, in tessuto, realizzate a mano su progetto di Paola Nanni. Sono mascherine lavabili a mano o in lavatrice e non sono presidio medico chirurgico, ma in questa fase 2 sono abilitate dal Governo quale dispositivo di protezione individuale.
Si tratta di mascherine per adulti e bambini, realizzate con stoffe colorate.

I volontari hanno dato appuntamento ai cittadini in Piazza Silvagni, nelle frazioni di Santa Maria e Montalbano e, nella giornata di domani, saranno presenti presso l’ex frantoio Asmara, nella frazione Pianventena per continuare la distribuzione.
I marignanesi che desiderano riceverla possono presentarsi a ritirarla. Le prossime settimane saranno organizzati altri appuntamenti per il ritiro, compreso il mercato settimanale del lunedì.

Sottolinea l’amministrazione, presente con i volontari e o  rappresentanti delle associazioni marignanesi al momento della prima consegna: “E’ stato emozionante  vedere tante persone in fila per questo dono. Siamo davvero riconoscenti alla comunità marignanese per questo spirito di sincera e spontanea generosità e responsabilità che ha permesso questo grande gesto. I nostri volontari sono sicuramente animati da tantissimo e autentico desiderio di aiutare. Si sono infatti messi a disposizione in tantissime modalità in questo periodo.
Questi gesti di viva presenza e messa a disposizione ci commuovono e rendono la nostra Comunità immensamente ricca. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito al progetto, tutti i volontari, ma anche le Associazioni Regno di Fuori, Pro Loco, Arcieri della Spiga, Abbaio Camp, Giacche Verdi, e anche Ceramiche Bellini e Gilmar per aver donato generosamente i materiali”. 

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Mascherina obbligatoria per le zone della movida…”

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus. Calcio, Rimini retrocesso: il sindaco Gnassi scrive al ministro Spadafora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La monumentale facciata del Neri

Rimini. Coronavirus. Calcio, Rimini retrocesso: il sindaco Gnassi scrive al ministro Spadafora

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, nel Riminese nessun positivo (2.154 il totale). Decessi: 2

Pesaro. Musei Civici riaperti, per un mese ingresso gratuito

Piazza del Popolo

Pesaro. Arretramento ferrovia e al suo posti pista ciclabile fino a Termoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-