• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, spazio sicuro all’aperto per disabili sulla collina

Redazione di Redazione
14 Aprile 2020
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Coronavirus, spazio sicuro all’aperto per disabili sulla collina. “Spazi sicuri all’aperto” è il progetto realizzato attraverso la collaborazione tra l’ASL della Romagna e il Comune, grazie alla fondamentale disponibilità dell’Unità Pastorale Gesù Risorto.
L’ampio giardino della Casa dell’Ospitalità, nella frazione marignanese di Santa Maria, ospiterà i minori con disturbi dello spettro autistico o altre forme di disabilità accompagnati da un genitore o tutore.
Attualmente hanno aderito 4 famiglie marignanesi.
Le modalità di accesso saranno regolate da un piano di prenotazione settimanale gestito da operatori del Centro autismo. I turni di accesso saranno: 10-12 e 15-17 e verranno stabiliti dei turni settimanali con apposito calendario.

L’ASL ha stilato un preciso protocollo igienico-sanitario di comportamento che gli adulti accompagnatori si impegnano a rispettare.
Importante è inoltre ricordare a tutte le famiglie con persone con disabilità fisiche o mentali una nota specifica di fine marzo da parte della Regione Emilia Romagna che ha chiarito che i cittadini con disabilità, o con problemi fisici o psichici, possono uscire per attività fisica o altre attività correlate alla propria condizione di salute, solo se strettamente necessario e osservando le regole di distanziamento sociale, eventualmente accompagnate da un familiare o da chi lo assiste.
Le Aziende USL, su richiesta dell’interessato o del familiare che lo rappresenta, rilasciano una certificazione che attesti la condizione o lo stato di disabilità e le eventuali ulteriori informazioni ritenute necessarie.
L’Amministrazione precisa: “Come per quanto attiene all’ambito di prevenzione del contagio, è la Sanità che ci sta guidando sulle norme e misure preventive e di cura, così per le persone con disabilità si è cercato di trovare strumenti nuovi per rispondere alle esigenze fondamentali di sempre insieme all’ASL. L’interruzione di abitudini e di percorsi terapeutici individuali a causa della sospensione dei servizi educativi, o di centri diurni e laboratori mirati, per alcune persone può comportare un significativo grado di compromissione fisica o psichica. I progetti come “Spazi sicuri all’aperto” sono strategie ed interventi determinanti sia per la persona con disabilità, che per i familiari che mai più di adesso sono pienamente in prima linea per tutto il tempo nell’affrontare tutte le sfide che una situazione di disabilità grave porta con sé. Teniamo a ringraziare tutte le persone e realtà che stanno aiutando a dare segni di vicinanza e sostegno in questo periodo davvero complicato: ASL, i Servizi Sociali, la Parrocchia, i volontari dell’Associazione Davide Pacassoni e tutti i cittadini che stanno contattando spontaneamente le persone, bambini, ragazzi, adulti ed anziani che si trovano in una stato di fragilità fisica o mentale.” 

Articolo precedente

Pesaro. Conservatorio Rossini, affettuosa vicinanza di ex studentessa cinese. Lettera commovente

Articolo seguente

Misano Adriatico. Villaggio Argentina, il Comitato regala 4mila euro al Ceccarini e uovo di Pasqua ai bimbi della frazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Villaggio Argentina, il Comitato regala 4mila euro al Ceccarini e uovo di Pasqua ai bimbi della frazione

Vignetta di Cecco

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: 1.740 (+13) positivi nel Riminese, 20.752 (+312) in Emilia Romagna. Decessi: 90 (4 a Rimini)

Bellaria. Bellaria Film Festival, aperte le candidature della 38^ edizione

Riccione. Bagni anti-coronavirus: si morirà di caldo...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-