• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, subito buoni spesa

Redazione di Redazione
31 Marzo 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coronavirus, subito buoni spesa. Delibera di giunta approva misure straordinarie per dare sostegno alle famiglie in difficoltà economica: 
– contributo di € 5.000,00 a favore di Caritas per acquistare derrate alimentari o materiali di prima necessità per le famiglie bisognose;
– acquisto di buoni spesa da parte del Comune per un importo di € 50.881,60 da spendere presso Coop e Conad;
– distribuzione dei buoni spesa di cui sopra ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica per l’emergenza sanitaria, sulla base del numero dei componenti della famiglia.

Tra ieri pomeriggio e questa mattina è stato abilitato il nuovo sistema, che prevede un’importante sinergia tra Caritas e Servizi Sociali, ma anche il supporto a questo Servizio da parte di altri Uffici comunali.
I Servizi Sociali sono infatti una delle realtà più attive in questa emergenza, in quanto rappresentano, insieme all’URP, il contatto diretto con il cittadino. Per questo si è pensato fin da subito di abilitare questi due uffici mantenendoli attivi e presenti ogni mattina. “Ci teniamo molto che nessuno si senta solo e che possa trovare in Comune tutte le risposte che cerca”.

Con lo stesso stile sono state definite le misure: il contributo alla Caritas permetterà di acquistare generi di prima necessità che, insieme alle donazioni di “carrello sospeso”, daranno vita a veri e propri pacchi alimentari per le famiglie.
Parallelamente i Servizi Sociali consegneranno alle persone che si trovano in reale e comprovata necessità economica, BUONI SPESA di valore variabile sulla base della composizione del nucleo familiare.
A partire da domani mattina, chiamando il numero URP 0541.828111 o i Servizi Sociali 0541.828143, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, sarà possibile richiedere la misura di sostegno, tramite un’intervista telefonica con la quale l’utente dovrà auto-dichiarare la composizione familiare, lo stato di necessità in cui versa ed anche il fatto di non disporre di risparmi nè di aver ricevuto altre forme di sostegno (es. reddito di cittadinanza).
Terminata l’intervista e valutata la richiesta, verrà comunicato a coloro che saranno beneficiari della misura, un appuntamento per la sottoscrizione del modulo ed il ritiro del buono, cui ci si dovrà presentare muniti di documento di identità.
Per i pacchi spesa, invece, saranno direttamente i Servizi Sociali a coordinarsi con Caritas per la consegna alle famiglie che, anche in questo caso, avverrà su appuntamento. Nell’ottica di evitare qualsiasi tipo di assembramento, dunque, non ci si deve presentare nè presso Caritas nè presso gli Uffici comunali senza appuntamento, che, in caso di necessità, viene comunicato dai referenti stessi.

Afferma l’amministrazione comunale: “Questa misura ha carattere straordinario ed è pensata per sostenere chi si trova in emergenza reale e conclamata, a seguito di questo momento difficile. Ci siamo attivati immediamente perchè la risposta fosse il più celere possibile e siamo soddisfatti di poter essere operativi già dalla giornata di oggi. Invitiamo tutti i cittadini marignanesi alla responsabilità e a chiamare solo nel caso di reale stato di bisogno, così da non intasare linee che stanno realizzando un servizio prezioso e complesso per la comunità tutta. Tutta la procedura sarà guidata, gestita, accompagnata e curata dai nostri dipendenti comunali, perchè crediamo molto che il contatto diretto con le persone, al di là della mera burocrazia, possa fare la differenza in termini di vicinanza alle persone”. 
Articolo precedente

Novafeltria. Coronavirus, chiusa la farmacia il mercoledì

Articolo seguente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus: 1.407 positivi (+25), 14.074 in Emilia Romagna (+543). Decessi: 106

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: 1.407 positivi (+25), 14.074 in Emilia Romagna (+543). Decessi: 106

Pesaro. Coronavirus, pronti 25mila buoni spesa per 2.500 famiglie

Rimini. Venerabile Carla Ronci, messa del vescovo nel 50° della morte il 2 aprile

di Marino Bonizzato

Contrappunti by MayBe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-