• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Covid. Pacchi alimentari, 110mila euro a bilancio

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Daniele Morelli con l’assessore Michela  Bertuccioli

 

Covid. Pacchi alimentari, 110mila euro a bilancio.

Dallo Stato al Comune di San Giovanni in Marignano sono destinati circa 55.000 euro che sono stati integrati, in seguito a delibera di giunta del 30/11/2020, nella manovra dell’amministrazione denominata OBIETTIVO FAMIGLIA.
In questo modo i contributi già previsti per i buoni spesa, in rapporto al numero dei componenti famigliari, subiranno un importante aumento nell’importo.

Il bando di OBIETTIVO FAMIGLIA è uscito proprio una settimana fa e recepirà tali modifiche anche per le domande già pervenute, permettendo di dare una risposta ancora più incisiva alle famiglie.

 

Nello specifico saranno riconosciuti in buoni spesa i seguenti importi:

1 componente: 200 €

2 componenti: 250 €

3 componenti: 350 €

4 componenti 400 €

5 componenti: 450 €

“In questi giorni e fino al 23 dicembre- specifica l’Amministrazione Morelli- gli uffici dei Servizi Sociali sono impegnati nella raccolta delle domande e nel dialogo diretto con i cittadini, sia per informare al meglio la comunità rispetto a questa nuova opportunità, che per continuare quel processo di vicinanza e conoscenza diretta dei cambiamenti della situazione socio-economica delle persone in questo delicatissimo periodo. Come nei mesi passati, abbiamo ancora una volta scelto una modalità diretta di confronto con i cittadini, perché crediamo che la continua vicinanza e il contatto diretto siano essi stessi interventi sociali determinanti, ora più di prima. Già da questa settimana inizieranno ad essere assegnati i primi contributi”.

Per lo stesso motivo l’assessore ai Servizi Sociali Michela Bertuccioli, lo scorso giovedì 26 Novembre, ha incontrato, in un gruppo di lavoro sul tema della povertà, numerose realtà associative attive da anni sul territorio marignanese, nell’intento di condividere i risultati dell’analisi dei questionari “San Giovanni, come stai?”, il progetto “Obiettivo Famiglia” e anche spunti, consigli, pensieri, preoccupazioni.

“Il tema della povertà- sottolinea l’Amministrazione- è inserito nell’agenda amministrativa in maniera continuativa e da sempre, ma è anche evidente come oggi più di prima occorre un intervenire attraverso procedimenti più complessi e completi possibili. Tutto ciò può essere garantito solo un metodo inclusivo ed integrato. La rete creata tra Amministrazione comunale e realtà del Terzo Settore, antenne sensibili e attive sul territorio, permette di attraversare meglio la comunità, sia nel conoscerla che nel darle risposte. Durante l’Incontro si sono gettate le basi per un gruppo di lavoro permanente che progressivamente si strutturerà anche formalmente, diventando un importante punto di riferimento consultivo per le scelte future.”

Articolo precedente

Pesaro. Biodigestore, Ricci: «Avanti con l’impianto a Talacchio, in alternativa il Comune propone l’area vicino l’autostrada»

Articolo seguente

Rimini. Severine Isabey, ristoratrice riminese scrive al presidente Conte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Severine Isabey, ristoratrice riminese scrive al presidente Conte

Provincia di Rimini. Programmazione 2021-2023, il consiglio lo approva

Rimini Palas

Rimini. Palacongressi, a Rimini la conferenza dell'European Aquaculture nel 2022

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 121 nuovi positivi (10.141 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-