• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Giornata delle memoria, per non restare indifferenti

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2020
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di San Giovanni, insieme all’Associazionismo ed alle istituzioni del territorio, ha programmato alcune iniziative, rivolte a varie fasce d’età, con lo scopo di valorizzare e promuovere il ricordo, risvegliare una coscienza critica e soprattutto non rimanere indifferenti.

Le classi terze della Scuola Secondaria Inferiore Istituto Comprensivo Statale hanno presentato a Scuola il progetto multidisciplinare “Come è potuto accadere?”, spettacolo di parole, drammatizzazione ed immagini che affronta la Shoah non come evento storico, ma come emblema di ogni discriminazione, per preservare il ricordo e risvegliare una coscienza critica a partire dai più giovani.
Sono stati usati diversi linguaggi, ma anche diverse lingue, italiano, inglese, tedesco, documentazione stampa e fotografica di allora e parti musicali che hanno raccontato ai presenti una storia caricata di grande emozione. Al termine le classi hanno cantato insieme la canzone “Auschwitz” di Guccini. I diversi registri, l’azione teatrale, la grande partecipazione, hanno permesso di dare vita ad argomenti complessi, dando valore alle emozioni e rinsaldando il ricordo di ciò che è stato con grande umanità.
Presenti l’Amministrazione comunale, insegnanti, ragazzi e la Dirigente scolastica Nadia Vandi.

Altri due gli appuntamenti in programma nelle prossime settimane.
Il prossimo giovedì 30 gennaio in Biblioteca è prevista un’attività per i piccoli: “Ti ricordi ancora”, lettura e mini laboratorio sul tema del ricordo e del fare memoria. Appuntamento alle ore 17.00, su prenotazione al 0541.828165. L’attività è rivolta ai piccolissimi fino ai 6 anni, con la convinzione che sia possibile educare e promuovere la consapevolezza fin dalla più tenera età adottando dei registri adeguati. Quest’anno, in particolare, le volontarie Simona e Barbara sottolineeranno l’importanza del fare memoria e del ricordare.

Domenica 16 febbraio, infine, alle 17 presso il Salone Parrocchiale (via Serpieri) l’Anspi Betania propone: FARE MEMORIA PER NON DIMENTICARE – Incontro con Laura Fontana, evento ad ingresso libero con on il patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano.
Laura Fontana dirige dagli anni 1990 l’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini (si veda al sito internet: memoria.comune.rimini.it) e dal 2009 è Responsabile per l’Italia del Mémorial de la Shoah di Parigi. Specialista dell’insegnamento della Shoah e autrice di diversi saggi e pubblicazioni in lingua italiana, francese, inglese ed ebraico, Laura Fontana insegna in numerosi seminari rivolti a insegnanti, ricercatori e responsabili di musei e memoriali, sia in Italia che in Israele, Francia e Germania.

Articolo precedente

Riccione. Archeologia del gusto, a tavola con la storia

Articolo seguente

Riccione. Urbanistica, il Masterplan affidato al prestigioso architetto milanese Stefano Boeri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Urbanistica, il Masterplan affidato al prestigioso architetto milanese Stefano Boeri

Riccione. Pullè-Majolino: "Riccione, la vittoria di Bonaccini e quella del centrodestra"

Rimini. Per i bimbi e famiglie di oncologia: "Tutti insieme al cinema"

Cattolica. Guido Morganti, una targa per il "Giusto tra le nazioni". Salvò la vita a 13 ebrei

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-