• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Green graffiti, il colore salverà il mondo…

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2020
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Green graffiti, il colore salverà il mondo… Progetto di riqualificazione urbana finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, promosso dal Centro Giovani White Rabbit, gestito dall’Associazione Alternoteca Aps, in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Marignano, si è svolto da novembre 2019 a gennaio 2020 con la realizzazione di un graffito ecosostenibile presso il Parco in zona Borgo Sant’Antonio.
Ideato e diretto dal duo creativo Lacciuga, ha coinvolto ragazzi dai 17 anni in su.
Riqualificazione di una cabina Enel.
I titolari della ditta marignanese Oltremateria, in primis Loris Casalboni, condividendo gli obiettivi dell’amministrazione hanno deciso di contribuire donando i materiali utilizzati, 100% ecosostenibili, dalla malta del fondo alle vernici del graffito,.
“La vernice – spiega Casalboni – è una speciale miscela che, una volta applicata, innesca un processo chimico, duraturo nel tempo, che abbatte le molecole di smog purificando l’aria. La nuova tecnologia innovativa prende il nome di “ECOPUR” e permette di immettere in modo naturale una serie di attivatori che attraverso il contatto con l’aria e qualsiasi tipo di luce e addirittura anche al buio, quindi 24 ore su 24, consentono di conferire alla superficie nuove proprietà: PURIFICAZIONE dell’aria e ANTIBATTERICITA’ ATTIVA.”

Lo staff Alternoteca si ritiene “molto soddisfatto del lavoro svolto, del coinvolgimento di menti giovani ed artistiche, che hanno collaborato al fianco di professionisti quali Lacciuga, ma anche del valore aggiunto apportato ad uno spazio verde, che sarà utilizzato da grandi e piccoli, nei momenti di svago all’aria aperta.”

“Siamo davvero entusiasti- commenta l’Amministrazione Comunale- per l’insieme di collaborazioni create nel corso del progetto. Abbiamo scelto di proporre un’attività dei giovani in un’area da rigenerare urbanisticamente e da porre in sicurezza, proprio perché il messaggio di impegno e passione civile per e con le nuove generazioni è simbolicamente fondamentale. I giovani fanno parte della creazione degli spazi e del nostro futuro e abbiamo mostrato come il loro contributo possa portare bellezza per tutti. Inoltre, essere riusciti a coinvolgere un privato, un’azienda marignanese, quale Oltremateria, che ha creduto insieme a noi in questa iniziativa, ci ha rafforzato e ha dimostrato che quando Istituzioni, Associazionismo e Privato collaborano ne deriva un più elevato ed incisivo bene comune.”

Articolo precedente

Cattolica. Ageop, Giornata mondiale di lotta al cancro infantile: piantato un melograno

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Pug (Piano urbanistico generale), stop al consumo di territorio…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Pug (Piano urbanistico generale), stop al consumo di territorio...

Fabrizio Vagnini

Misano Adriatico. Confesercenti: "Area Bandieri, non siamo d'accordo coi bagnini"

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Coronavirus, tutto sotto controllo. Nessun caso. Scuole aperte"

Cattolica. Referendum comunali e regolamento come democrazia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-