• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Lampioni a basso consumo…

Redazione di Redazione
11 Settembre 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Lampioni a basso consumo…

In corso di completamento gli interventi di sostituzione dei corpi illuminanti sul territorio comunale

Il Comune di San Giovanni in Marignano sta completando gli interventi di sostituzione dei 2.737 corpi illuminanti.

Un investimento per il futuro che permetterà di illuminare il paese utilizzando esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili.

Questo dimezzerà in molti casi i consumi elettrici e ridurrà l’impronta ambientale.

Per realizzare questo imponente intervento di sostituzione, il Comune investirà circa un milione di euro pagandoli distribuiti su più annualità alla realtà che si è aggiudicata la gestione del servizio secondo lo schema di contratto nazionale determinato da CONSIP.

L’azienda si occuperà materialmente degli interventi su quadri, corpi illuminanti e dispositivi di accensione.

I corpi illuminanti saranno tutti caratterizzati da un’illuminazione cut off (il fascio di luce viene proiettato esclusivamente verso il basso) e da una grado di colore di 9000°k, nel rispetto della normativa vigente in tema di inquinamento luminoso di rispetto all’Osservatorio astronomico posto a Saludecio, ma anche nella volontà di preservare la fauna presente, utilizzando un grado di luminosità più ambrato che pare essere più tollerato dagli animali notturni. Al termine dell’intervento San Giovanni sarà più ecologica e ridurrà in maniera importante l’inquinamento luminoso.

“Diversi cittadini in questi giorni ci stanno segnalando problematiche su alcuni tratti del territorio. Li rassicuriamo dicendo loro che si tratta di un importante intervento di sostituzione di tutti i corpi illuminanti presenti nel territorio.

Questo ci permetterà di abbattere in maniera decisiva l’impatto ambientale dell’illuminazione pubblica fin da subito. Questo tipo di dispositivo, infatti, si basa sulla elevata luminosità con una minore dispersione di calore e, quindi, un minore consumo e minor produzione di anidride carbonica, oltre al fatto che una volta esaurite le lampade non sono causa di gravi forme di inquinamento del suolo e delle acque, perché non sono costituite né da gas tossici come, ad esempio quelli contenuti nelle lampade a vapori di mercurio.

Con questo lavoro stiamo pensando al futuro nostro e dei nostri figli: in questo modo infatti miglioriamo l’impronta ambientale del nostro territorio e valorizziamo contemporaneamente qualità ed estetica degli apparecchi.

Questo intervento conferma la rilevanza che attribuiamo al tema dell’ambiente: dopo le conferme sulla gestione dei rifiuti, infatti, si conferma anche l’attenzione anche al fronte energetico, con l’intento di lasciare a chi verrà dopo di noi una realtà migliore ed improntata alla massima sostenibilità possibile”.

Articolo precedente

Cattolica-San Giovanni in Marignano. La civiltà dei fossi…

Articolo seguente

Rimini. Viabilità, apre il ponte sull’Ausa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Viabilità, apre il ponte sull'Ausa

Rimini. "Al Meni", Massimo Bottura e 24 chef

Rimini. Scuola, la carica dei 25mila

Provincia di Rimini. Superiori, in 15mila in provincia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-