• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Parco Asmara, le attività del RegnodiFuori: tendate in famiglia

Redazione di Redazione
4 Settembre 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Parco Asmara, le attività del RegnodiFuori: tendate in famiglia.

RegnodiFuori propone compleanni, eventi e iniziative a contatto nella natura

Continuano le attività del RegnodiFuori presso il Parco Asmara di cui hanno la gestione da alcuni mesi.

Nel periodo estivo è stato infatti possibile promuovere alcune iniziative a contatto con la natura per grandi e piccini.

L’Associazione organizza compleanni e attività di animazione su richiesta, ma anche piccoli eventi, come è stato nella scorsa settimana l’incontro con il bagnino Lorenz.

La volontà dell’Associazione è di continuare con le attività anche nei prossimi mesi, con l’obiettivo di fare conoscere meglio questa zona naturalistica.

Grande successo, in particolare, per le tendate in famiglia: fino ad ora se ne sono realizzate due e la terza è programmata per domani sera, sabato 5 settembre.

Sono state piantate oltre 50 tende, per un totale di oltre 100 persone coinvolte complessivamente. Si tratta di un’attività a contatto con la natura per le famiglie: ci si presenta al parco nel tardo pomeriggio, quando viene offerta una degustazione di benvenuto, si prosegue con il montaggio tende, la cena al sacco e a seguire l’animazione con una passeggiata in notturna, giochi e letture, e al mattino colazione. Il tutto in completa sicurezza e rispettando tutti i protocolli Covid.

“Siamo felici – afferma l’associazione RegnodiFuori – della riuscita di questa iniziativa in cui crediamo molto: è un’esperienza familiare, ma anche a contatto con la natura, caratterizzata dalla cooperazione, dallo stare insieme e dall’esplorazione. Si sono presentati tanti marignanesi ma anche famiglie da Rimini, Pesaro e Santarcangelo e questo ci rende felici. Abbiamo dovuto aggiungere la data del 5 per le numerose richieste. Siamo anche molto grati alle collaborazioni con il territorio: i prodotti per la degustazione di benvenuto per la colazione vengono messi a disposizione da Fattoria Poggio San Martino, Olio Ferri, Frantoio Oleario Bigucci, Hotel Ancora, Forno Villa, Forno Ruggeri e L’Ortolano Cattolica. La possibilità di collaborare con così tante realtà ci garantisce prodotti del territorio gustosi e di qualità e di fare conoscere queste produzioni alle famiglie presenti. Speriamo che Asmara possa sempre restare un posto di condivisione delle esperienze con le realtà del territorio”.

Afferma il sindaco Morelli “ La scorsa settimana ho avuto l’occasione di andare a salutare i ragazzi dell’Associazione e le famiglie presenti. E’ stato un momento sorprendente ed emozionante, una bellissima atmosfera! L’Amministrazione comunale è felice di aver messo a disposizione questo spazio alla collettività grazie al fondamentale contributo di Aps RegnodiFuori che sta proponendo esperienze e momenti di incontro a contatto con la natura. Poter offrire ai nostri cittadini marignanesi e non solo occasioni di scoperta del nostro territorio partecipando ad iniziative così ben strutturate è sicuramente un valore aggiunto ed un’opportunità. Siamo davvero felici che anche questo progetto sia diventato realtà e speriamo che tantissime famiglie possano conoscere questa esperienza e partecipare ad una delle tante proposte messe in campo dall’Associazione”.

Lanottedellestreghesgm

Articolo precedente

Rimini. Ospedale, riprendono i servizi delle degenze

Articolo seguente

Economia. Estate di ripresa: lenta in Europa, più veloce in Usa e Cina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Estate di ripresa: lenta in Europa, più veloce in Usa e Cina

Misano Adriatico. Fossi e civiltà. Il Comune taglia l'erba e affiorano le tristezze

Economia. Cpi in ogni quartiere: non sprechiamo i fondi NextGen

Rimini. Sagra Musicale, prove della Bartoli gratuite...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-