• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Patrimonio pubblico di 70 appartamenti. Nuovo bando

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Patrimonio pubblico di 70 appartamenti. Nuovo bando.

La prossima settimana uscirà il bando per la formazione della nuova graduatoria e ne sarà data la massima diffusione.

Nel Consiglio Comunale del 29 settembre, con i voti favorevoli della maggioranza, sono state approvate ulteriori modifiche al Regolamento del 2017 che aveva già recepito importanti indirizzi di maggior punteggio legate all’anzianità di residenza nel comune, condizioni di sfratto, stato abbandono, invalidità, presenza di minori, adulto convivente con figli a carico fiscale, coniuge separato, lavoratori colpiti da crisi economica.

“La finalità del regolamento ERP è quello di rispondere ai bisogni abitativi della popolazione più fragile della comunità e proprio per questo motivo contempera un elevato numero di criteri, al fine di individuare con quanta più attendibilità possibile i nuclei familiari più in difficoltà. Il regolamento non deve essere considerato un documento immutabile nel tempo, ma deve saper assorbire i cambiamenti che avvengono in una società sempre più fluida ed in costante e veloce cambiamento. Dopo tre anni e mezzo dalla sua ultima approvazione ed avendone testato l’efficacia con un primo bando, in seguito alle recenti decisioni di politica abitativa che hanno introdotto nel patrimonio anche gli appartamenti di via Roma, senza barriere architettoniche, e aperto alla sperimentazione del progetto gruppo appartamento disabili, si è dunque reso necessario procedere ad una ulteriore revisione”.

Attraverso l’attuale graduatoria sono stati assegnati 13 alloggi. Ciò è stato possibile grazie all’inserimento degli appartamenti di via Borgo e via Roma nel patrimonio ERP. In particolare gli alloggi di via Roma sono in questo momento in assegnazione tramite mobilità a locatari anziani residenti in altri alloggi ERP di grandi dimensioni, così da creare una rotazione che permetta di dare risposte alle famiglie più numerose. Ciò conferma la validità della scelta di mettere via Roma all’interno del patrimonio residenziale pubblico, in quanto consentirà nel tempo una ulteriore rotazione tra gli alloggi e in particolare la mobilità di cittadini che vivono già in un alloggio popolare ed hanno difficoltà fisiche, permettendo loro di spostarsi in appartamenti completamente privi di barriere architettoniche.

La delibera approvata il 29 settembre in Consiglio Comunale ha comportato diversi sostanziali punti di modifica. Da un lato inserisce la possibilità di utilizzare gli alloggi per progetti sperimentali legati sempre ad esigenze abitative, ma in forme più innovative quali il co-housing, gruppo appartamento, progetto “dopo di noi”, ecc… Significativa è poi l’introduzione del punteggio per le vittime di violenza, purtroppo sempre più numerose; inoltre un approfondito lavoro ha portato alla ponderazione degli ISEE attraverso l’individuazione di 5 fasce, utili per soppesare al meglio e in maniera più puntuale possibile l’incidenza della situazione economica. Infine, l’introduzione delle graduatorie speciali permetterà di dare puntuale risposta alla popolazione anziana e con disabilità.

Inoltre, l’Amministrazione comunale ha già provveduto a coordinarsi con Acer per avviare tutte le verifiche e le procedure per il miglioramento energetico e la riqualificazione degli alloggi ERP più datati, usufruendo del bonus 110%.

“L’impegno sugli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica- specifica l’Amministrazione Comunale- ci vede al lavoro trasversalmente tra Area Servizi Sociali e Area Tecnica, in costante e piena collaborazione con Acer (Azienda Casa Emilia Romagna) proprio con l’obiettivo di rispondere al meglio e in maniera più efficace possibile alle sempre crescenti esigenze abitative. Il lavoro sui criteri di accesso e sulla qualità degli edifici cammina di pari passo proprio per offrire la più alta qualità e dignità possibile ad una delle funzioni sociali fondamentali della Pubblica Amministrazione.”

Articolo precedente

Pesaro. Andrea Baroni, vice-presidente del coordinamento Consorzi energia

Articolo seguente

Economia. Perché i crediti deteriorati sono un problema

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Perché i crediti deteriorati sono un problema

vignetta

Rimini, la Fontana della Pigna

Rimini. Il comitato Riprendiamoci la Costituzione in piazza Cavour il 24 ottobre

Rimini. Pecci, Lega: "No parco eolico o referendum"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-