• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Prodotti tipici della Romagna in piazza al posto del Capodanno del Vino

Redazione di Redazione
25 Settembre 2020
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’assessore Nicola Gabellini ed i referenti di Frantoio Oleario Bigucci, Olio Ferri, Poggio San Martino, Torre del Poggio

 

Aspettando il Capodanno del Vino 2021… Prodotti tipici della Romagna in piazza al posto del Capodanno del Vino domenica 27 settembre

Per questo si è scelto di sospendere lo svolgimento dell’evento nella sua vera formula, ma di dedicare comunque domenica 27 settembre ai prodotti tipici della Romagna, in particolare vino e olio, due elementi che fanno parte della storia stessa di San Giovanni in Marignano.

Contemporaneamente allo svolgimento del Vecchio e l’Antico, infatti, in Piazza Silvagni sarà possibile incontrare i produttori e commercianti locali di vino e olio, conoscere ed acquistare i loro prodotti.

In particolare hanno aderito all’iniziativa Frantoio Oleario Bigucci, Olio Ferri, Poggio San Martino, Torre del Poggio e dalle ore 9 scenderanno in piazza per l’intera giornata.

Nel pomeriggio, inoltre, presso la Chiesa di Santa Lucia, grazie all’impegno dei volontari che curano la chiesa, sarà possibile ascoltare le sonorità dell’organo settecentesco.

Infine gli accompagnatori volontari di Aps Pro Loco proporranno alle ore 15.30 e alle 17 due visite gratuite del borgo, con partenza da Piazza Silvagni, che toccheranno i principali monumenti, tra cui l’esposizione di Palazzo Corbucci, aperta per l’occasione.

 

Afferma l’Amministrazione: “Questa scelta valorizza la tipicità del vino ed olio locali ed offre una possibilità di incontro e ritrovo, ma in condizioni di sicurezza. Siamo convinti del grande valore degli eventi marignanesi e ci sembra impossibile realizzarli in forma ridotta senza prevedere il coinvolgimento e la partecipazione del tessuto sociale e commerciale, ma anche del pubblico presente. Per questo diamo appuntamento all’edizione 2021 del “Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura”, non rinunciando però al grande valore e qualità dei nostri produttori che rappresentano uno dei fiori all’occhiello della nostra comunità. Proprio per questo abbiamo dato loro appuntamento in Piazza Silvagni. Sarà un’occasione di ritrovo e di riscoperta. In queste settimane ci stiamo impegnando per riprogettare eventi e situazioni in modalità nuove e stiamo imparando tantissimo. Un grande grazie va alla comunità marignanese, sempre in grado di reagire al modificarsi delle situazioni e a tutti coloro che ci stimolano ad andare sempre avanti. Appuntamento dunque a domenica!”.

 

Nella foto l’Assessore Nicola Gabellini ed i referenti di Frantoio Oleario Bigucci, Olio Ferri, Poggio San Martino, Torre del Poggio

 

Laura Pontellini

Ufficio Cultura, Eventi, Turismo

Segreteria del Sindaco

Comune di San Giovanni in Marignano

 

Tel. 0541.828122 e 335.1825461

www.marignano.net

 

Fb: Comunesgm

Bibliosgm

Lanottedellestreghesgm

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Avis provinciale, assemblea annuale

Articolo seguente

Rimini. Palazzi dell’arte, quasi piene le visite ad ingresso gratuito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Palazzi dell'arte, quasi piene le visite ad ingresso gratuito

Economia. Bicameralismo in cerca di riforme semplici

Montefiore Conca. Premio Letterario Internazionale Montefiore, assegnato a Claudia Provenzano

Rimini. Gianni Quondamatteo, presentazione dell'archivio dell'intellettuale-politico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-