• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

San Giovanni in Marignano. Santa Lucia, la siciliana arrivata via Ravenna…

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2020
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni, la bella chiesa di Santa Lucia

Santa Lucia, la siciliana arrivata via Ravenna…

Celebrazioni simboliche quest’anno, si affiggono nelle bacheche delle frazioni manifesti celebrativi sulla Santa e la storicità della Fiera.

Domenica 13, alle ore 11.15, viene celebrata una Santa Messa particolarmente dedicata alla Santa presso la chiesa di San Pietro con l’esposizione del dipinto.

Mercoledì 16 alle ore 18.45 in live, sulla pagina del Comune, verrà proposto un incontro dal titolo “Santa Lucia: ritualità e tradizione” a cura di Nicoletta Biondi, esperta in storia locale, che già in passato aveva realizzato uno studio su Santa Lucia e San Giovanni e la tradizione popolare marignanese, culminato nel libro “San Giovanni: feste, santi e riti della tradizione”.

“La volontà dell’amministrazione comunale è quella di preservare l’identità ed i valori della cultura marignanese. Quest’anno sono mancati tante opportunità, ma grazie alla forza ed alla coesione della comunità ne è stato preservato il valore simbolico ed il ricordo, con iniziative e proposte. Anche per quanto riguarda l’Antica Fiera di Santa Lucia si è deciso di applicare lo stesso principio: proprio da oggi desideriamo lanciare una campagna per la raccolta dei ricordi della tradizione di Santa Lucia. Ci piacerebbe infatti condividere con la comunità il valore della tradizione e della cultura marignanese, per continuare a riflettere e dialogare, con la comunità stessa, con l’obiettivo di dare vita a nuovi percorsi e raccogliere stimoli e proposte. Non a caso ci avvaliamo di una figura esperta che ci possa accompagnare in questo percorso ed aiutarci a riscoprire l’origine per programmare il futuro. Chiunque volesse contribuire può trasmettere una mail a cultura@marignano.net. Grazie fin da ora per la collaborazione ad un progetto cui teniamo moltissimo!”.

 

Continuano intanto le iniziative di Aps Pro Loco, il Calendario di Avvento degli Elfi con proposte di laboratori ed attività giornaliere per grandi e piccini, disponibili sulla pagina villaggiodeglielfisgm, che stanno preparando appuntamenti speciali per i giorni di Santa Lucia.

Inoltre l’Associazione RegnodiFuori aps sta organizzando, con la collaborazione delle scuole, l’albero delle parole dei bimbi marignanesi, che verrà allestito nei prossimi giorni da parte dell’Associazione stessa.

Intanto i commercianti stanno diffondendo la campagna #iocomproasingian per promuovere gli acquisti nei negozi locali. Nelle giornate di domenica 13 e 20 dicembre molti dei commercianti riuniti nell’Associazione commerciale “Granaio dei Malatesta” terranno eccezionalmente aperto il loro negozio e proporranno a chi farà acquisti buoni sconti da fruire nei mesi successivi. Sulla pagina granaiomalatestasgm sono disponibili tutte le novità e le proposte del commercio locale che invitano a utilizzare gli esercizi di prossimità e promuovere piccole e semplici abitudini per sostenere il commercio marignanese.

“Siamo felici che anche in questo tempo particolare il commercio marignanese sia coeso ed organizzato per promuovere la propria identità e il proprio valore. San Giovanni ha tutte le caratteristiche per essere un centro commerciale naturale e tutti noi possiamo fare la nostra parte sostenendoli con acquisti e scegliendo di fare regali a “km zero”. La comunità marignanese ha in sé il proprio inestimabile valore: l’unità, la storia e la tradizione che la rendono davvero unica”.

Articolo precedente

Pesaro. Piazza del Popolo, presepe di ghiaccio per Mazara del Vallo

Articolo seguente

Rimini. Aeradria prescrizione, dal tribunale dissequestro dei beni per Andrea Gnassi, Alberto Ravaioli, Stefano Vitali, Nando Fabbri, Lorenzo Cagnoni e Manlio Maggioli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

10 Aprile 2025
Attualità

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

10 Aprile 2025
Teatro Galli
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

10 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Attualità

“Cattolica in Fiore” 53^ edizione, ecco il manifesto 2025 dei ragazzi del Fellini

24 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Aeradria prescrizione, dal tribunale dissequestro dei beni per Andrea Gnassi, Alberto Ravaioli, Stefano Vitali, Nando Fabbri, Lorenzo Cagnoni e Manlio Maggioli

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 163 nuovi positivi (12.012 il totale). Terapia intensiva: 21. Decessi: 17

Cattolica. "La Rustida bianca", libro di cucina di Umberto Ricci a favore dell'Aism

Pesaro. Coronavirus, tamponi di massa dal 18 al 23 dicembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-