• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Leo (Rimini). “Leonardo The Immortal Light”, si premiano le eccellenze

Redazione di Redazione
25 Settembre 2020
in Cultura, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Leonardo The Immortal Light”, si premiano le eccellenze in vari ambiti.

Sabato 26 settembre, dalle ore 16, il Torrione “Martiniano” della
Fortezza di San Leo ospiterà la 26^ tappa del progetto,
promosso dall’International Committee Leonardo da Vinci per celebrare il genio
vinciano in occasione del 500° anniversario dalla morte. Sulla scia degli altri eventi
organizzati in 12 regioni italiane e in molti paesi esteri, anche l’appuntamento di sabato,
patrocinato dal Comune di San Leo, da San Leo 2000, dal Centro per l’Unesco di Firenze
e da numerosi altri enti, vede al centro la promozione della pace, attraverso la cultura e la
condivisione, insieme alla valorizzazione dei territori e delle loro bellezze.
La serata, ad ingresso libero , inizierà con una conferenza della studiosa Annalisa Di
Maria , che parlerà delle sue ultime scoperte sull’opera più importante del genio vinciano,
la “Gioconda”, esposte nel libro “Leonardo e la Scuola Neoplatonica”, che sta destando
notevole interesse e curiosità. Insieme a lei, saranno presenti altri membri del Comitato
internazionale “Leonardo da Vinci”, tra cui lo scultore Andrea da Montefeltro, premio
della Pace nell’arte dell’O.N.U, che illustrerà l’opera commemorativa creata per
l’importante anniversario ed i premi da lui realizzati, scolpiti con la pietra del Montefeltro,
a cui seguirà la visita alla sua mostra personale “ARCANA” allestita all’interno della
fortezza ed aperta fino a gennaio 2021.

I PREMIATI
Anche in questa 26esima tappa verranno premiate personalità distintesi a livello
internazionale e nazionale. Per la sezione “Regia” il premio sarà consegnato alla Lux Vide
(per la serie tv “I Medici” andata in onda su Rai 1) e al regista Jan Michelini. Per la
sezione “Letteratura e Scrittura”, allo scrittore del libro “ I Medici” Michele Gazo , da cui è
stata tratta l’omonima serie televisiva. Per la sezione “Istruzione” verranno premiate
l’Accademia Musicale di Firenze , con la presenza della direttrice Lucia De Caro , e
l’ Academia de Arte de Florencia del México con il suo Direttore Fabio Caselli in
collegamento dal Messico. Per la sezione “ Tutela e salvaguardia dei beni artistici e​
culturali” il premio andrà allo scrittore Robert Edsel, che con il libro “ Monument Man”
ha portato alla luce una delle pagine più importanti sulla protezione dei beni artistici
durante la seconda guerra mondiale; nella stessa sezione sarà conferito un premio anche a
coloro che hanno riportato alla luce il salvataggio delle opere in Italia fatto da Pasquale
Rotondi (ritirerà il premio il professor Silvano Tiberi ).
CONCERTO CONCLUSIVO
Alla serata, che verrà aperta dai saluti del sindaco di San Leo Leonardo Bindi e del
consigliere Pierluigi Sacchini, parteciperanno il presidente del Centro per l’Unesco di
Firenze Vittorio Gasparrini e la vice presidente Anna Dolfi , oltre ad autorità nazionali e
territoriali, esperti, funzionari e ricercatori. Al termine è previsto, nel Palazzo Mediceo, un
concerto per piano solo eseguito dal Maestro Pierpaolo Vincenzi dell’Accademia
Musicale di Firenze sulle musiche di R. Schumann.
Per informazioni : info@progettoleonardo500.org oppure numero whatsapp
+393486455905 o pagina facebook: Leonardodavinci2019

Articolo precedente

Misano Adriatico. Piste ciclabili, 1,5 metri per abitante

Articolo seguente

Rimini. Ricarica dei veicoli elettrici, 42 nuove colonnine in 22 strade

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ricarica dei veicoli elettrici, 42 nuove colonnine in 22 strade

San Giovanni in Marignano. Avis provinciale, assemblea annuale

San Giovanni in Marignano. Prodotti tipici della Romagna in piazza al posto del Capodanno del Vino

Rimini. Palazzi dell'arte, quasi piene le visite ad ingresso gratuito

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-